Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] forza di governo sulla base di un vasto programma e assegnava al lavoro e al sindacato, saldamente controllato dalle tradeunions, quei poteri, quei diritti civili e quelle conquiste economiche che si sarebbero protratti fino alla grande crisi degli ...
Leggi Tutto
Industriale e riformatore sociale (Newtown, Montgomeryshire, 1771 - ivi 1858). Attuò nel grande opificio di New Lanark (Scozia), di cui era comproprietario e direttore, riforme che anticiparono di mezzo [...] Labour exchange bank (1832-34) fallì però rapidamente e la Grand national consolidated trade union, sorta (1833) come raggruppamento delle maggiori tradeunions inglesi con programma owenista, fu presto disciolta (1834). Opere principali: A book of ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] di associazione e ammessa la nascita di nuove organizzazioni operaie; ma l’anno successivo l’attività delle TradeUnions fu espressamente limitata ai soli obiettivi dell’aumento salariale e della diminuzione di orario.
Lo sviluppo dei trasporti ...
Leggi Tutto
Economista tedesco (Eschweiler, Renania, 1889 - Roma 1974); prof. nelle univ. di Würzburg, Friburgo e Berlino, dove diresse l'Istituto di sociologia industriale (1928-34) e la rivista Wirtschaft und Arbeit. [...] zur klassischen Nationalökonomie (1915), Das Organisations-Problem (1918), Die Wandlungen der Wirtschaft im kapitalistischen Zeitalter (1932), The proletariat (1937), Between capitalism and syndacalism (1952), Tradeunions past and present (1955). ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] abbassando dal 10% al 5% il tetto degli aumenti salariali per il 1979. La decisione governativa venne respinta dalle TradeUnions (in occasione del congresso annuale, ottobre 1978) e dallo stesso Partito laburista, mentre nel paese si acuì fortemente ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] Congress) di N. Mandela sostenuto dal principale sindacato sudafricano, il COSATU (Congress of South African TradeUnions). Quest'ultimo proponeva, infatti, un programma di redistribuzione del reddito incentrato su una gestione centralizzata delle ...
Leggi Tutto
STATO (XXXII, p. 613)
Giuseppe Ugo PAPI
Gli interventi dello stato. Esempî di interventi. - Accanto all'attività dello s., che trova modo di esplicarsi nell'applicare imposte, emettere prestiti, erogare [...] 1855, p. 382; S. e B. Webb, History of TradeUnions, Londra 1894; C. Supino, Le basi economiche del movimento operaio , nel 1884; A. Wagner, Les fondements de l'économie politique, trad. francese, Parigi 1904; in modo speciale il libro VI; M. Ferraris ...
Leggi Tutto
PHELPS BROWN, Ernest Henry
Claudio Sardoni
Economista britannico, nato a Calne (Wiltshire) il 10 febbraio 1906. Studiò al Wadham College di Oxford, ottenendo first class honours prima in storia moderna [...] inequality of pay (1977); The radical reflections of an applied economist, in Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review (1980; ristampato in Recollections of eminent economists, a cura di J. Kregel, 1989); Tradeunions, in The new Palgrave (1987). ...
Leggi Tutto
WEBB, Sidney, barone Passfield
Economista, e uomo politico socialista inglese nato a Londra il 13 luglio 1859. Educato in parte all'estero - Svizzera e Germania - entrò nel 1878 nell'amministrazione [...] più caratteristiche figure. Membro del London County Council (1892; 1895; 1898; 1901; 1904), della Royal Commission on TradeUnions Law (1903-06), deputato socialista di Seaham (1922), membro dell'esecutivo del Labour Party (1915-25), fu chiamato ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] sindacale trovano espliciti riconoscimenti nella legislazione francese (1968), nello Statuto dei lavoratori italiano (1970), nel Tradeunions and labour relations act britannico (1974). Si possono menzionare inoltre le sovvenzioni da parte degli ...
Leggi Tutto
trade union
〈trèid i̯ùuniën〉 locuz. ingl. (propr. «unione del mestiere»; pl. trade unions 〈... i̯ùuniën∫〉), usata in ital. come s. f. – In Inghilterra, organizzazione e movimento sindacale dei lavoratori; antesignane del movimento operaio,...
tradunionismo
(o tradeunionismo) s. m. [der. dell’ingl. trade union (v.)]. – Il sistema e il tipo di azione sindacale delle trade unions inglesi. Il termine è per lo più usato, nel linguaggio politico e sindacale, con una sfumatura spregiativa...