STORTI, Bruno
Paolo Acanfora
– Nacque il 9 luglio 1913 a Roma da Ferdinando e da Ida Calvellini.
Entrambi i genitori erano di origine toscana, fiorentino il padre e senese la madre. Il padre, dipendente [...] fu confermato alla segreteria mentre nel luglio venne eletto all’unanimità presidente dell’International Confederation of free tradeunions, l’organizzazione internazionale dei sindacati non comunisti, tra i quali i potenti sindacati statunitensi. La ...
Leggi Tutto
Vedi Swaziland dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno dello Swaziland (noto anche come Ngwame) è una monarchia assoluta, sorta nella prima metà dell’Ottocento a seguito dell’occupazione [...] e rilasciato un anno dopo.
La società civile, rappresentata in parte dal Pudemo e in parte dallo Swaziland Federation of TradeUnions (Sftu), ha più volte manifestato nelle piazze, perlopiù in modo pacifico ma a volte in maniera violenta, affinché il ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Trasformazione delle strutture produttive e sociali determinata dall’affermazione di una nuova mentalità imprenditoriale, di nuove tecnologie e dalla necessità di rispondere a [...] espresse in scioperi e nella costituzione di leghe di lavoratori e società di mutuo soccorso, poi in sindacati (tradeunions) e partiti socialisti. Per molto tempo, le classi dirigenti assunsero un atteggiamento di netta chiusura; le prime moderate ...
Leggi Tutto
Fabian society
Associazione socialista fondata a Londra nel 1884. Al suo sorgere attirò molte figure eminenti del mondo della cultura inglese, tra cui G.B. Shaw, H.G. Wells, A. Besant, L. e V. Woolf. [...] alcuni tratti del pensiero politico inglese ma anche dell’influenza del marxismo. Prese parte ai congressi delle Tradeunions, le associazioni dei lavoratori britannici; contribuì inoltre alla formazione del Labour party (1900), rappresentando il suo ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] analysis, Lexington, Mass., 1971.
Douglas, P. H., The theory of wages, New York 1934.
Dunlop, J. T., Wage determination under TradeUnions, New York 1944, 1950².
Ely, R. T., The past and present of political economy, Baltimore 1884.
Hicks, J. R., The ...
Leggi Tutto
Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] Bretagna, revocata per la prima volta con il Trade union act del 1825 la precedente normativa restrittiva, non and pressure groups, New York 1942, 1964⁵.
Kirchner, E.J., TradeUnions as a pressure group in the European Community, Farnborough 1977.
La ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] a favore della riforma elettorale, parlò di "salto verso la luce". Nel 1871 si arrivò alla legalizzazione delle TradeUnions, mentre altre riforme affrontavano questioni cruciali come la scuola e l'esercito.
5. Il riformismo cesaristico e il ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] attraverso la scelta di un personale di alta specializzazione tecnica. L'élite sindacale raffigurata dai Webb alla testa delle TradeUnions è di fatto un nucleo tecnocratico, che gode di una delega assai ampia per negoziare al meglio in favore ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] faceva riferimento alle gilde medievali, alle associazioni corporative delle arti e dei mestieri, ma guardava in realtà alle tradeunions. Soprattutto con l'opera Guild socialism re-stated (1920), Cole muove una critica al tradizionale concetto di ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] a partire dalla fine degli anni Ottanta del secolo scorso, dalla vera e propria dipendenza organizzativa e finanziaria delle Tradeunions, la tendenza più significativa degli ultimi anni (Gran Bretagna a parte) è quella che vede una sempre maggiore ...
Leggi Tutto
trade union
〈trèid i̯ùuniën〉 locuz. ingl. (propr. «unione del mestiere»; pl. trade unions 〈... i̯ùuniën∫〉), usata in ital. come s. f. – In Inghilterra, organizzazione e movimento sindacale dei lavoratori; antesignane del movimento operaio,...
tradunionismo
(o tradeunionismo) s. m. [der. dell’ingl. trade union (v.)]. – Il sistema e il tipo di azione sindacale delle trade unions inglesi. Il termine è per lo più usato, nel linguaggio politico e sindacale, con una sfumatura spregiativa...