• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]

Seneca in scena

Atlante (2022)

Seneca in scena Il filosofo latino Lucio Anneo Seneca (4 a.C. - 65 d.C.) fu anche autore di tragedie, redatte tra il 49 e il 64 d.C. In particolare, è stata accertata la paternità senecana dei seguenti titoli: Agamemnon, [...] Hercules furens, Hercules Oetaeus, Medea, Oc ... Leggi Tutto

Stadi: torna il pubblico, tornano gli incidenti

Atlante (2022)

Stadi: torna il pubblico, tornano gli incidenti La dimensione dell’evento ha aumentato l’eco di una figuraccia che se non ha portato a drammi o tragedie lo deve a situazioni contestuali: lo scorso 28 maggio a Parigi, a margine della finale di Champions [...] League tra Real Madrid e Liverpool, all’este ... Leggi Tutto

Diplomazia culturale

Atlante (2020)

Diplomazia culturale L'evoluzione moderna delle relazioni internazionali oscilla tra multilateralismo e bilateralismo, tra spinte alla cooperazione e affermazione di una primazia nazionale. La svolta multilateralista del XX [...] secolo, attuata in risposta alle tragedie belli ... Leggi Tutto

Dietro le tragedie del Mediterraneo

Atlante (2013)

Dietro le tragedie del Mediterraneo Mentre il bilancio, pur provvisorio, delle vittime del naufragio del 3 ottobre raggiunge la terribile cifra di 339 morti, un’altra strage di migranti, dopo appena una settimana, insanguina il Canale di Sicilia, con già una cinquanta vittime accertat ... Leggi Tutto

TITANIC, UN RICORDO INAFFONDABILE

Atlante (2012)

TITANIC, UN RICORDO INAFFONDABILE 1912-2012. Sono passati esattamente cento anni da una delle più grandi tragedie dei mari, lontana nel tempo ma ancora fortemente viva e presente nel ricordo di tutti.Colosso della marina inglese, il Titanic [...] era partito il 10 aprile del 1912 dal port ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
tragèdia
tragedia tragèdia (poet. ant. tragedìa) s. f. [dal lat. tragoedia, e questo dal gr. τραγῳδία, comp. di τράγος «capro» e ᾠδή «canto»]. – 1. a. Opera e rappresentazione drammatica che si caratterizza, oltre che per il tono e lo stile elevato,...
tragediàbile
tragediabile tragediàbile agg. [der. di tragedia], letter. – Di argomento (vicenda mitica, storica o d’invenzione) che si presta a essere svolto in una tragedia; è voce coniata dall’Alfieri: quel tema per sé stesso infelice, e non t. da chi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Polyeucte martyr, tragédie chrétienne
Polyeucte martyr, tragédie chrétienne Tragedia (1640) del poeta tragico francese P. Corneille (1606-1684), che deriva il nome dal martire Polieucto, alla cui figura l’opera è ispirata. La vicenda ha luogo nell’Armenia dell’imperatore Decio,...
Alfièri, Vittorio
Poeta (Asti 16 genn. 1749 - Firenze 8 0tt. 1803). Scrittore di alti ideali, ha precorso le istanze politiche e morali del Risorgimento. Autore di numerose raccolte di versi (Rime, 1804) e di un'autobiografia (Vita), dal 1776 al 1786 compose...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali