Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] (1982), parteciparono tra gli altri P. Bonde, C. Carstensen, D. Dahlin, N. Sten-Knudsen; influenzati dalla transavanguardiaitaliana e dal gruppo tedesco heftige Malerei, i pittori del gruppo hanno presto abbandonato il loro espressionismo figurativo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] gli Americani amavano credere. Comunque fosse, le critiche e il linguaggio del mercato d'arte furono sopraffatti dalla Transavanguardiaitaliana e da Die neue Wilden tedeschi. Per la prima volta la rivista Art in America dedicò un intero numero ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] a sé è dato dalle sperimentazioni cinetiche e ottiche di E. Sommer, A. Duarte e J. Urban. Il neoespressionismo della Transavanguardiaitaliana e della Wilde Malerei tedesca ha avuto ripercussioni anche in S.: L. Castelli, che lavora a Berlino, e K ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] ’insegna di un selvaggio neoespressionismo, nella cosiddetta arte della transavanguardia (S. Chia, F. Clemente, E. Cucchi, fine del 19° sec. e al principio del 20° la musica italiana si orientò quasi esclusivamente verso l’opera lirica e dopo Verdi si ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] Irlanda (e comunque non di ascendenza anglosassone): così per es. gli Italiani presenti in A. erano, in base ai censimenti, 33.756 nel video art, alla performance, al nuovo espressionismo e alla transavanguardia. K. Unsworth (n. 1931) è un artista che ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] l'''immagine nuova'', fenomeno definito in Italia ''transavanguardia'', in Germania heftige Malerei, in Inghilterra new spirit e in particolare all'avanguardia polacca e a quella italiana rappresentata da L. Nono, si sono richiamati durante la ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] la sua impronta più visibile nei dipinti di transavanguardia di L. Luostarinen (n. 1949), che 1916). Il primo, per l'attenzione rivolta alla tradizione veristica italiana, segnerà una tappa importante nello sviluppo dell'opera finnica (soprattutto ...
Leggi Tutto