Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] relazionale. In questa prospettiva è legittimo pensare di poter stabilire un contatto affettivo: questo o un transfert terapeutico saranno, tuttavia, sempre costituiti da una comunicazione legata ai moduli oscuri e arcaici (gli 'enigmi ...
Leggi Tutto
Noia
Carlo Maggini
La noia è una condizione, transitoria o duratura, di insoddisfazione frustrante, di indifferenza inquieta e disaffezione dolorosa verso una realtà esperita come priva di significato. [...] come sintomo inscritto nell'economia psichica del paziente, ma anche come indice emotivo-affettivo della relazione di transfert (v.) e controtransfert. La noia, infatti, è di frequente riscontro, se non ubiquitaria, nella relazione terapeutica ove ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, la p. di un punto P da un centro S è l’operazione di tracciare la retta SP; p. di una retta r da un centro S è la costruzione del piano individuato da r e S; p. di un punto P da [...] , processo difensivo per il quale il soggetto attribuisce a persone o cose sentimenti, desideri e aspetti propri che rifiuta di riconoscere in sé stesso. La p. si presenta regolarmente nel corso del trattamento psicanalitico e nel transfert. ...
Leggi Tutto
Passione
Giorgio Sassanelli
Il termine passione, in rapporto al significato fondamentale del verbo latino pati, "patire, soffrire" da cui deriva, si contrappone ad azione e indica la condizione di passività [...] -98.
D. Lagache, Passions et psychoses passionnelles, "L'Évolution Psychiatrique", 1936, pp. 3-29.
O. Mannoni, L'amore da transfert, ed. it. Milano, Spirali, 1987.
S. Moravia, L'enigma dell'esistenza, Milano, Feltrinelli, 1996.
A. Renda, Le passioni ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] o di pre-embrioni, dopo avere ottenuto la fertilizzazione in vitro dei gameti. La CIVETE (Culture intra vaginale et transfert d'embryon, cultura intravaginale e trasferimento di embrione) coincide anch'essa inizialmente con una FIVET, ma la provetta ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] significativi. Il riconoscimento più forte è naturalmente legato ai modi dell'identificazione con i personaggi, e favorisce transfert psichici ovviamente di carattere antropomorfico. Le forme del riconoscimento sono poi molteplici. Ci sono film che ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] una funzione terapeutica in quanto provoca un'abreazione. Lo sciamano come lo psicanalista è oggetto d'un transfert e mercé le rappresentazioni simboliche del malato diventa protagonista del conflitto. Questa funzione terapeutica del simbolo è ...
Leggi Tutto
transfert
trànsfert s. m. [dal fr. transfert 〈trãsfèer〉, a sua volta dall’ingl. transfer (v.), con -t- aggiunta per normalizzazione ortografica (cfr. transport, ecc.)]. – 1. a. In psicologia generale, e con partic. riferimento ai problemi...
acting-out
‹ä′ktiṅ àut› locuz. ingl. [propr. «il rappresentare fuori», comp. di acting, der. di (to) act «agire, rappresentare» e out «fuori»], usata in ital. come s. m. – Nella terapia psicanalitica, locuzione con cui si designa il rivivere,...