• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
77 risultati
Tutti i risultati [114]
Ingegneria [76]
Elettronica [67]
Fisica [54]
Temi generali [27]
Matematica [17]
Elettrologia [16]
Fisica matematica [16]
Ottica [12]
Chimica [13]
Fisica tecnica [11]

transistore

Enciclopedia on line

Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale elettrico di uscita da parte di un segnale di ingresso; in quasi tutte le applicazioni ha vantaggiosamente sostituito i [...] di una struttura metallo-isolante-semiconduttore questi t. vengono indicati con la sigla MISFET (metal-insulator-semiconductor field effect transistor). Quando ci si riferisce ai t. basati sul silicio e sul suo ossido (come isolante) si usa la sigla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – ELETTROTECNICA
TAGS: BELL TELEPHONE LABORATORIES – COSTANTE ADIMENSIONALE – PARTITORE DI TENSIONE – INTENSITÀ DI CORRENTE – DIOSSIDO DI SILICIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su transistore (4)
Mostra Tutti

fototransistore

Enciclopedia on line

Speciale tipo di transistore (➔), in cui la creazione di una corrente nella giunzione emettitore-base consegue all’illuminamento della giunzione medesima. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: ILLUMINAMENTO

CMOS

Enciclopedia on line

Sigla di complementary MOS (➔ transistore). È un dispositivo a semiconduttori che utilizza sullo stesso chip sia transistori MOS a canale p (PMOS), sia transistori MOS a canale n (NMOS). I dispositivi [...] CMOS sono largamente utilizzati per la realizzazione di circuiti integrati digitali, sia nel caso di semplici porte logiche (➔ microelettronica) sia nel caso di circuiti integrati a larga scala di integrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: CIRCUITI INTEGRATI – SEMICONDUTTORI – PORTE LOGICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CMOS (1)
Mostra Tutti

JFET

Enciclopedia on line

Sigla di junction field-effect transistor, transistore a effetto di campo in cui l’emettitore e il collettore sono connessi per mezzo di un canale di materiale semiconduttore. La presenza di una giunzione [...] suddetto, in presenza di una opportuna tensione applicata all’elettrodo di gate. Il transistore JFET presenta caratteristiche simili a quelle del transistore MOS a svuotamento e trova largo impiego nell’elettronica analogica quando sia richiesta alta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOS A SVUOTAMENTO – SEMICONDUTTORE – TRANSISTOR – IMPEDENZA – ELETTRODO

fototransistore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fototransistore fototransistóre [Comp. di foto- e transistore] [ELT] [OTT] Fotorivelatore costituito da uno speciale transistore in cui la creazione di una corrente nella giunzione emettitore-base consegue [...] all'illuminamento della giunzione medesima: v. fotorivelatore: II 742 a. ◆ [ELT] [OTT] F. bipolare e f. MOS: v. fotodiodi a semiconduttori: II 704 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA

darlington, connessione

Enciclopedia on line

Particolare connessione di due transistori, incapsulati nel medesimo package ( transistore d.). Nello stadio di amplificazione realizzato con transistori d. può essere utilizzato un amplificatore sia con [...] emettitore comune sia con collettore comune (inseguitore di tensione). La connessione d. è caratterizzata da elevato guadagno di corrente (circa pari al prodotto dei guadagni in corrente dei due stadi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: AMPLIFICATORE – IMPEDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su darlington, connessione (1)
Mostra Tutti

fotoFET

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoFET fotoFET [Comp. di foto- e FET, tipo di transistore] [ELT] [FSD] [OTT] Tipo di fototransistore: v. fotorivelatore: II 742 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – OTTICA – ELETTRONICA

n-p-n

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

n-p-n n-p-n 〈ènne-pi-ènne〉 [ELT] Transistore n-p-n: quello nel quale si susseguono due giunzioni in modo che un semiconduttore di tipo p risulti compreso tra due semiconduttori di tipo n: v. transistore: [...] VI 272 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

MESFET

Enciclopedia on line

Sigla di metal semiconductor field effect transistor, particolare tipo di transistore che usa un film sottile di arseniuro di gallio e nel quale l’elettrodo di gate è realizzato mediante una giunzione [...] Schottky (➔ diodo), depositando uno strato di metallo direttamente sulla superficie del film. È usato principalmente nel campo delle microonde e nei circuiti integrati monolitici, nei quali un intero dispositivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CIRCUITI INTEGRATI – SEMICONDUTTORE – MICROSTRISCIA – TRANSISTOR – MICROONDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESFET (1)
Mostra Tutti

provatransistori

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

provatransistori provatransistóri [Comp. di prova(re) e del pl. di transistore] [ELT] Apparecchio per valutare l'efficienza di transistori, diodi a semiconduttori e dispositivi derivati da questi. I [...] più semplici sono costituiti da un generatore elettrico (talora una semplice batteria di pile) per applicare agli elettrodi del dispositivo in esame una tensione e da un microamperometro per misurare la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
transistóre
transistore transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale d’ingresso, e che svolge tutte le funzioni...
transìstor
transistor transìstor s. m. [voce angloamer., transistor 〈tränsìstë〉, comp. di trans(it) «transito», poi inteso come trans(fer) «trasferimento», con allusione al transito o al trasferimento di cariche elettriche attraverso le varie zone del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali