simmetria
simmetrìa [Der. del gr. symmetría, comp. di sy´n "insieme" e métron "misura"] [LSF] Proprietà d'invarianza delle funzioni descriventi un sistema fisico rispetto a date trasformazioni, di cui [...] conservazione del momento della quantità di moto; anche per un sistema quantistico nel quale l'hamiltoniano risulti per riconoscere l'esistenza di una transizionedifase. Le transizionidifase più semplici sono esempi di rottura spontanea della s. ...
Leggi Tutto
ordine
órdine [Der. del lat. ordo -inis] [LSF] (a) Disposizione regolare di più cose secondo una regola prefissata; (b) il grado più o meno grande di organizzazione interna di un sistema complesso, relativ. [...] sistemi trattabili con i metodi della meccanica quantistica, è in relazione con l'entropia di ricoprimento durante una rotazione completa di 360° intorno all'asse. ◆ [TRM] O. di una transizionedifase: v. fase, transizionidi: II 538 f. ◆ [ALG] O. di ...
Leggi Tutto
deconfinamento
deconfinaménto [Comp. di de- e confinamento] [LSF] L'operazione inversa del confinamento. ◆ [FSN] La transizionedifase tra la fase confinata e la fasedi moto libero dei quark e dei [...] gluoni, possibile al di sopra di una temperatura di d.: v. cromodinamica quantistica: II 73 b. ...
Leggi Tutto
rivelatore
rivelatóre [agg. e s. (f. -trice) Der. di rivelare, dal lat. revelare "togliere il velo", comp. di re- con il signif. di azione contraria e velum "velo"] [LSF] Dispositivo, apparecchio o sostanza [...] di modulazione, di r. d'ampiezza, difase, di frequenza, di posizione o di larghezza di impulsi, ecc.; in questo signif. è sinon. di ): v. rivelatori di particelle: V 71 f. ◆ [FSN] R. a radiazione ditransizione: v. rivelatori di particelle: V 72 ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] meccanica quantistica del XX sec. perché in un testo di termodinamica del linguaggio e soprattutto nella sua fasedi formazione è individuabile un enorme di dipendenza, ma possiamo individuarne un esempio piuttosto semplice nel processo ditransizione ...
Leggi Tutto
Fotochimica
Paul Margaretha
Kurt Schaffner
Una suddivisione importante presente nella chimica si basa sulla distinzione tra reazioni che hanno luogo tra atomi e molecole nel loro stato elettronico [...] Le teorie fondamentali della chimica quantistica, dell'ottica e della di un fotone. La fluorescenza, invece, è una transizione molto rapida che avviene con emissione di energia più alta di quella del primo stato eccitato. In fase gassosa, dove ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] quantistica.
Lo stato ditransizione
È opportuno approfondire la teoria dello stato ditransizione, che ha lo scopo di formulare in termini quantistici il procedere di esposti sinora con riferimento alla sola fase gassosa. Le tecniche dei fasci ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
Jack A. Goldstone
di Jack A. Goldstone e Massimo L. Salvadori
RIVOLUZIONERivoluzione
di Jack A. Gladstone
Teorie della rivoluzione
I modelli masse/élites e i modelli del conflitto di [...] lasciando il posto a una fasedi espansione capitalistica. La Rivoluzione inglese , sessuale, bioetica, informatica, quantistica, ecc. In relazione alla a un'altra mediante un periodo ditransizione segnato dal sovvertimento violento del vecchio ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....