Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] difasedi sviluppo del regionalismo asiatico: in che modo conciliare la tensione tra l’Asia transpacifica e quella centrata sull’Asia orientale?
È quasi superfluo evidenziare che questo dilemma è un riflesso del più ampio processo ditransizionedi ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] Werner (v., 1905), che studiò gli ioni complessi di metalli ditransizione, in particolare del Cr3+ e del Co3+, per da un'origine arbitraria. In prima approssimazione il cambio intrinseco difase sull'onda diffratta è lo stesso per tutti gli atomi, ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] di suoni intonati, come negli strumenti a plettro o percussione) relegati al ruolo di elementi ditransizione ) ha una caratteristica di ampiezza piatta, ma presenta un salto a forma di S orizzontale nella caratteristica difase. Esso non altera ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] 'autoimmune' da parte di linfociti T citotossici CD8+, che infiltrano i centri germinativi linfonodali (quadro istopatologico assolutamente tipico dell'infezione da HIV).
La transizione tra fase acuta e fase asintomatica, verosimilmente a causa ...
Leggi Tutto
Particelle elementari
Nicola Cabibbo
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni che orbitano intorno a un nucleo, [...] è rappresentato da un numero complesso il cui modulo misura l'intensità ‒ la probabilità per unità di tempo ‒ della transizione, mentre la fase determina lo sfasamento delle onde delle particelle finali rispetto a quelle delle particelle iniziali. L ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] di riforma viene messo in moto con la controversa riforma costituzionale del 2008, ratificata da un referendum che subisce il boicottaggio del fronte progressista, completamente escluso durante la fasedi prevedere una pacifica transizionedi governo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] laser è la sua 'coerenza', ossia il fatto di avere una fase ben determinata, costante, nello stesso punto, fra due Ahmed H. Zewail per i suoi studi sugli stati ditransizionedi reazioni chimiche mediante la spettroscopia a femtosecondi. Negli ultimi ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] diritti d’autore tra paroliere e musicista – ebbe come conseguenza la transizionedi Battisti verso una nuova fase artistica e un rinnovamento stilistico radicale. Il fulcro di tale processo può essere ricercato in una delle figure che diedero ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] di Enrico di Blois, nipote di Enrico I, formatosi nella grande abbazia di Cluny, comportò un cambiamento della situazione: alla fase il cui trattamento dei panneggi anticipano il Gotico ditransizionedi fine secolo, analogamente a quanto prodotto a ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] della troposfera svolgono un ruolo importante i cambiamenti difase dell'H2O, resi manifesti dalle nubi e dalle su un ampio intervallo verticale. La zona ditransizione è anche zona di scambi fra troposfera e stratosfera.
Composizione
Gas ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...