Meccanica quantistica, verifiche sperimentali
Alain Aspect e Philippe Grangier
SOMMARIO: 1. Il dibattito fra Bohr e Einstein: a) meccanica quantistica e probabilità; b) l'argomento di Einstein, Podolsky [...] di Orsay una sorgente pura e intensa di coppie di fotoni Einstein-Podolsky-Rosen è stata ottenuta eccitando direttamente la transizione fotoni correlati per ‛divisione' di un fotone incidente. La condizione ‛di accordo difase', ben nota in ottica non ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] in fasedi apprendimento. A ogni stimolazione (corrispondente a una specifica distribuzione di attività di innescare una transizionedi LTP o LTD quando un numero sufficiente di modifiche transitorie coerenti si accumula in un breve intervallo di ...
Leggi Tutto
Chimica supramolecolare
Jean-Marie Lehn
La chimica supramolecolare (o supermolecolare o sopramolecolare) tratta di entità organizzate di elevata complessità che derivano dall'associazione di due o più [...] in tre fasi, mentre la catalisi chimica omogenea o il trasporto difase avvengono, rispettivamente, in un singolo passaggio e in due passaggi.
La progettazione di trasportatori costituisce l'aspetto fondamentale della chimica organica del trasporto ...
Leggi Tutto
neurone
Antonino Cattaneo
I neuroni sono cellule fondamentali per la funzione del tessuto nervoso, specializzate nella comunicazione intra- e intercellulare mediante segnali elettrici lungo i loro prolungamenti [...] la transizionedi un fenomeno di plasticità (e quindi di un apprendimento motorio, comportamentale, o di una memoria che viene generato dagli stessi neuroni nati nella prima fase dello sviluppo. Questi neuroni esprimono una proteina chiamata Sip1 ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] – generare la griglia di calcolo sulla superficie di tutti gli elementi della barca di qualità sufficiente per permettere di catturare la transizione fra zone di flusso laminare e di flusso turbolento, generare di conseguenza quella volumetrica nel ...
Leggi Tutto
Microcavità
Giuseppe La Rocca
Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia perché [...] di cavità mantengono la propria coerenza difase più a lungo del tempo richiesto per completare un ciclo di scambio di energia (detto periodo di Rabi). La conseguenza di ciò è che, dal punto ditransizione elettronica attiva.
La differenza di energia ...
Leggi Tutto
Frattali
Luciano Pietronero
La geometria frattale permette di caratterizzare le strutture che godono della proprietà di invarianza di scala. Il termine frattale (dal latino fractus, rotto o frammentato) [...] fisica. Esso è ben noto nello studio delle proprietà critiche delle transizionidifase ed è stato di cruciale importanza nella formulazione della teoria del gruppo di rinormalizzazione. In questo caso, però, l'autosimilarità era considerata una ...
Leggi Tutto
Caos deterministico
Angelo Vulpiani
Il programma di formalizzazione matematica della realtà inaugurato con la pubblicazione, nel 1687, dei Principia Mathematica di Isaac Newton è un punto di riferimento [...] forma dettagliata della funzione gr(x), è particolarmente rilevante per le sue analogie con le transizionidifase.
Un quarto scenario per la transizione al caos, introdotto da Pomeau e Manneville, nasce dall'osservazione del comportamento, detto ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] SiOx con x〈2. Ciò avviene sia mediante deposizione chimica da fase vapore sia mediante impiantazione ionica di silicio in strati di SiO2. Nel primo caso un flusso di gas di SiH4 e di N2O è introdotto in un reattore dove avviene la deposizione. Il ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] i tempi di coerenza difase. Questi elementi sono stati anche l'origine di una serie di esperimenti basati ditransizione, 9,2 K) e il composto ceramico YBa2Cu3O7−x (temperatura ditransizione, 92 K). I primi, a bassa temperatura ditransizione ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...