Gli studi embriologici degli ultimi anni sono stati notevolmente influenzati dal sorgere della biologia molecolare, cioè di quella scienza che ha dimostrato come tutti i caratteri di un organismo vengano [...] non ancora definitive, sarebbero le proteine acidiche cromatiniche che, liberando alcuni settori di DNA dagl'istoni, ne consentirebbero la trascrizione in RNA specifico per il tipo cellulare.
3) La terza possibilità è che il DNA sia ugualmente attivo ...
Leggi Tutto
ZANELLA, Riccardo
Riccardo Martelli
Nacque il 27 giugno 1875 a Fiume/Rijeka, città allora appartenente all’Impero austro-ungarico ma amministrata dal Regno d’Ungheria, e nella quale metà della popolazione [...] di Zanella, Giovanni Battista, era originario della provincia di Vicenza; la madre, Terezija Antončič (Teresa Antoncich nella trascrizione italiana), veniva dalla zona di Lubiana: era quindi di lingua madre slovena. Degli altri familiari di Riccardo ...
Leggi Tutto
Luigi Ulissi
Abstract
La successione necessaria non deve essere intesa come tertium genus rispetto alla successione legittima e testamentaria, bensì come disciplina di tutela riservata ad alcune specifiche [...] del 2005 ha modificato gli artt. 561 e 563 c.c. inserendo un termine limite di venti anni che decorre dalla trascrizione della donazione trascorso il quale:
a) i pesi e le ipoteche imposti sul bene dal donatario conservano efficacia anche qualora ...
Leggi Tutto
Hartmann Julius Friedrich Georg
Hartmann 〈hàrtman〉 Julius Friedrich Georg [STF] (Copenaghen 1881 - ivi 1951) Prof. di fisica tecnica nel politecnico di Copenaghen (1929). ◆ [STF] [ACS] Generatore ultrasonoro, [...] , che si rifà al "fischio" di F. Galton. ◆ [MCF] Numero di H.: grandezza adimensionata utilizzata per la trascrizione in forma adimensionale delle equazioni magnetofluidodinamiche: v. magnetofluidodinamica III 549 f. ◆ [OTT] Sensore di Shack-H.: v ...
Leggi Tutto
Ormone che regola la muta ( ecdisi) degli insetti e dei crostacei. Isolato nel 1954 da P. Karlson da pupe della farfalla Bombyx mori, ha struttura steroidea, analoga a quella del colesterolo (il suo più [...] ) e nei crostacei dal cosiddetto organo Y (β-e., C27H44O7, detto anche ecdisterone); agisce a concentrazioni molto basse ed è specie-specifico. Agisce sulla trascrizione e sulla traduzione dei geni, è un anabolizzante e stimola il differenziamento. ...
Leggi Tutto
LANCASTER, Stephen Burton, detto Burt
Francesco Bolzoni
Attore statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913. La prestanza fisica lo spinge, ancora studente, a creare un numero acrobatico per il [...] 1946 il produttore indipendente M. Hellinger gli affida il ruolo dello svedese in The killers (I gangsters, 1946), dignitosa trascrizione di R. Siodmak di un racconto di E. Hemingway, e L. s'impone immediatamente all'attenzione dei critici e degli ...
Leggi Tutto
SIMPATIA
Guido Calogero
Il senso per cui il concetto di simpatia ha trovato luogo nelle dottrine filosofiche non è quello che questo concetto immediatamente possiede nel linguaggio comune (sentimento [...] originario, che di tale significato ulteriore è del resto il presupposto storico. Il termine greco di cui esso è trascrizione (συμπάϑεια, da σύν "con" e πάϑος "affezione" - cioè stato di chi subisce una data azione o situazione piacevole o ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] vizi inerenti la editio actionis, cfr. Trib. Torino, 2.7.2010, in Giur. it., 2011, 1121, con nota di D. Fraschini). La trascrizione, ai sensi degli artt. 2668 bis e 2668 ter c.c., perde efficacia se non viene rinnovata entro venti anni dalla sua data ...
Leggi Tutto
SAN GIOVANNI IN VENERE
M.L. Fobelli
SAN GIOVANNI IN VENERE, Abbazia di. Abbazia benedettina in Abruzzo, presso Fossacesia (prov. Chieti), edificata fra il fiume Sangro e il torrente Olivello, al di [...] delle origini altomedievali dell’abbazia è quanto mai problematica a causa della dubbia autenticità dei documenti, conservati soltanto nella trascrizione di Pollidoro, un erudito lancianese vissuto fra il sec. 17° e il 18°, edita da Bindi (1889, pp ...
Leggi Tutto
GREGORIO di Cecco
Stefania Bolzicco
Di questo pittore senese, figlio di Francesco (Cecco), si hanno notizie documentarie comprese tra il 1418 e il 1424.
Dalla critica viene unanimemente ritenuta valida [...] nel ruolo dei pittori di Siena, iniziato nel 1389, ipotizzata dal Milanesi che, pubblicando il documento, ritenne "Giorgio" un'errata trascrizione del nome di G. (I, p. 46).
Nel 1418 "Gregorio dipentore" fu pagato 4 lire per la "dipegnitura dei libri ...
Leggi Tutto
trascrizione
trascrizióne s. f. [dal lat. transcriptio -onis, der. di transcribĕre «trascrivere», part. pass. transcriptus]. – 1. L’azione e l’operazione di trascrivere, il fatto di venire trascritto, il modo stesso in cui si effettua l’operazione...
trascrivere
trascrìvere (ant. transcrìvere) v. tr. [dal lat. transcriběre, comp. di trans- «trans-» e scribĕre «scrivere»] (coniug. come scrivere). – 1. Scrivere un testo desumendolo da altra scrittura; è voce più tecnica e d’uso più limitato...