Mestierucci e maestrineIn una conversazione telefonica che registrammo nel 2021, la scrittrice Maria Giacobbe mi confessò di aver sempre sofferto l’associazione del suo nome alla parola maestrina. Disse [...] lei insegnante – ha curato per Garzanti un nuovo volume (Registri di classe), che per la prima volta offre la trascrizione integrale dei registri del maestro Caproni e lascia parlare la grafia del poeta, restituendo il racconto contenuto in quelle ...
Leggi Tutto
Giorgio ManganelliUn uomo pieno di mortePerugia, Graphe.it Edizioni, 2022 Secondo della collana Le mancuspie, il volume raccoglie una selezione della produzione poetica del grande prosatore meneghino – [...] esserlo, data la statura del suo autore: si vorrebbe, infatti, non solo conoscere i criterî di selezione e trascrizione, ma, ove possibile, la data di composizione d’ogni singolo testo e soprattutto i movimenti correttorî che agitano sicuramente ...
Leggi Tutto
L’esse finale di molti cognomi è parte di un vero suffisso (apocopato) soltanto in alcuni casi, ma entra piuttosto in una terminazione atona molto frequente, che ha almeno quattro diverse origini e tradizioni [...] e Puglia: Bonitatibus, De Colibus e De Collibus, De Felicibus, De Iudicibus con De Indicibus come errore di trascrizione del precedente; Diodicibus, De Fidelibus e Fidelibus, De Leonibus, il rarissimo De Maioribus, De Regibus, anche univerbato, in ...
Leggi Tutto
I cognomi italiani non si contano... Nel senso che sono tanti ma sono anche impossibili da contare. Come? dirà qualche lettore: con tutte le banche dati, le tecnologie informatiche, l’intelligenza artificiale [...] rarissimi (anche con un solo portatore) ma numerosissimi, alcuni in via di estinzione, altri nati da errori di trascrizione più o meno anagraficamente consolidati. Una metodologia sicura non c’èE qui entriamo nel secondo ordine di problemi. Come ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] , sia la tematizzazione di donne e uomini nei contenuti delle notizie».Il risultato? Appare un quadro complesso: esaminando la trascrizione dei testi integrali di un campione (279 edizioni) di telegiornali italiani trasmessi da Rai 1, Rai 2 e Canale ...
Leggi Tutto
Superare l'evanescenza del parlatoSi terrà a Bergamo dall’8 al 10 novembre il convegno dal titolo: “Superare l'evanescenza del parlato. Metodi e tecniche di trascrizione e annotazione di dati orali”. Tra [...] gli interventi: Cecilia Andorno, Analisi e an ...
Leggi Tutto
trascrizione
trascrizióne s. f. [dal lat. transcriptio -onis, der. di transcribĕre «trascrivere», part. pass. transcriptus]. – 1. L’azione e l’operazione di trascrivere, il fatto di venire trascritto, il modo stesso in cui si effettua l’operazione...
trascrivere
trascrìvere (ant. transcrìvere) v. tr. [dal lat. transcriběre, comp. di trans- «trans-» e scribĕre «scrivere»] (coniug. come scrivere). – 1. Scrivere un testo desumendolo da altra scrittura; è voce più tecnica e d’uso più limitato...
Forma di pubblicità propria degli atti riguardanti la situazione giuridica dei beni immobili e di alcuni beni mobili particolari, intesa a rendere legalmente conoscibile ai terzi la situazione giuridica dei beni in questione e le relative vicende....
Biologia
Sintesi enzimatica di RNA su uno stampo di DNA. Nelle cellule di tutti gli organismi viventi, la t. dell’RNA è una tappa obbligatoria per la sintesi delle proteine e consiste in una reazione di polimerizzazione catalizzata dall’enzima...