Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] dire, o a quello di cui stava parlando, e in questi casi sarebbe certamente difficile disporre dell'equivalente di una trascrizione. Il punto è che, a differenza dell'entropia, l'informazione è sempre 'informazione su qualcosa', e in assenza di una ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] sono poco conosciuti. Studi in Drosophila e poi nei Vertebrati hanno identificato in un piccolo numero di fattori di trascrizione della classe bHLH (Basic helix-loop-helix) alcuni dei più potenti geni proneurali. Un'altra famiglia emergente di tali ...
Leggi Tutto
polimerasi
Classe di enzimi cellulari che promuovono la polimerizzazione di monomeri nucleotidici per ottenere un polimero di acidi nucleici. Le polimerasi si distinguono in DNA- e RNA-polimerasi a seconda [...] osservata nella DNA-polimerasi, che quasi certamente è il sito di attacco del DNA. Tuttavia, dopo l’inizio della trascrizione, la polimerasi può subire dei cambiamenti di forma per convertire questa cavità in un anello che circonda lo stampo di ...
Leggi Tutto
eteropolimero
Loredana Verdone
Macromolecola biologica formata da unità differenti. La componente organica principale degli esseri viventi è costituita da macromolecole. Le macromolecole possono essere [...] o codone. L’ordine con cui si susseguono le triplette sul filamento di mRNA (RNA messaggero), ottenuto dalla trascrizione del DNA, corrisponde all’ordine in cui le rispettive molecole di amminoacidi si dispongono nella catena della proteina.
→ DNA ...
Leggi Tutto
modificazione post-traduzionale
Nicoletta Landsberger
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Modificazione chimica di una proteina in seguito alla sua traduzione. Si tratta di modificazioni covalenti di varia [...] l’effetto di causare la rapida degradazione della proteina poliubiquitinata, indirizzandola verso un particolare complesso ad attività proteasica, il proteosoma.
→ La cromatina e il controllo dell’espressione genica; Fattori di trascrizione ...
Leggi Tutto
Unità ereditaria localizzata nei cromosomi, che attraverso l’interazione con ambiente interno ed esterno controlla lo sviluppo di un carattere o fenotipo. Può autoreplicarsi ed essere trasmesso ai discendenti. [...] codice). L’espressione del g. non avviene direttamente, ma attraverso un processo molecolare i cui punti fondamentali sono: trascrizione dell’informazione del DNA in una molecola di RNA nucleare; modificazione, negli eucarioti, di questi RNA nucleari ...
Leggi Tutto
INTERFERONE
Franca Ascoli
Gli i. sono molecole proteiche che, in base alle diverse caratteristiche antigeniche, sono state suddivise in 3 classi principali: α, β e γ. Gli i. α e β sono glicoproteine, [...] perciò contribuito a svelare l'esistenza di sistemi complessi, coinvolti nella regolazione della loro sintesi, che agirebbero o reprimendo la trascrizione degli RNA messaggeri per gli i. α e β o limitando la vita media di tali RNA messaggeri. È stato ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] ciò, DNA e RNA possono essere interconvertiti l'uno nell'altro. Il processo che porta dall'RNA al DNA è conosciuto come trascrizione inversa; avviene solo in certe classi di virus a RNA, chiamati retro virus, ed è un importante strumento in biologia ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] alla latenza. L' espressione dell'MHC di classe I cessa durante la fase latente, quando si verifica solo la minima trascrizione dei geni virali e diminuisce lo stato di attivazione immunitaria.
La latenza può durare per mesi o anni, finché stimoli ...
Leggi Tutto
RNA. Apparati per la maturazione dell'RNA
John Abelson
Chang Hee Kim
La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere [...] trovano nell'mRNA per la β-emoglobina, esse devono essere rimosse dall'RNA precursore dell'mRNA, dopo la trascrizione del gene. Gli introni vengono eliminati mediante due tagli endonucleolitici e le estremità delle due sequenze codificanti, o esoni ...
Leggi Tutto
trascrizione
trascrizióne s. f. [dal lat. transcriptio -onis, der. di transcribĕre «trascrivere», part. pass. transcriptus]. – 1. L’azione e l’operazione di trascrivere, il fatto di venire trascritto, il modo stesso in cui si effettua l’operazione...
trascrivere
trascrìvere (ant. transcrìvere) v. tr. [dal lat. transcriběre, comp. di trans- «trans-» e scribĕre «scrivere»] (coniug. come scrivere). – 1. Scrivere un testo desumendolo da altra scrittura; è voce più tecnica e d’uso più limitato...