SADC
(Southern African development community) Organizzazione regionale (1992) con sede a Gaborone (Botswana). Erede della Southern African development coordination conference (Lusaka 1980) creata da [...] di ogni progetto di sviluppo è stata assegnata a singoli Stati con risultati lusinghieri. Dopo l’apartheid è trasformata in SADC (1992) per cooperare alla sicurezza economico-politica con nuovi organi istituzionali; ha 12 membri, Sudafrica compreso ...
Leggi Tutto
Sigla di light amplification by stimulated emission of radiation, che indica un dispositivo per ottenere fasci intensi ed estremamente concentrati di radiazioni elettromagnetiche coerenti nei campi infrarosso, [...] su 3 processi principali: fototermico, fotochimico e fotomeccanico. Nel processo fototermico l’energia assorbita dal bersaglio è trasformata in energia termica con riscaldamento del volume del bersaglio e diffusione termica nelle zone adiacenti. Nel ...
Leggi Tutto
RENDIMENTO
Bruno Pontecorvo
. Il concetto di rendimento. - La nozione di rendimento è intuitiva: essa serve a misurare l'efficienza di un certo processo o di una certa macchina nel raggiungere un determinato [...] 100° = 373° K segue da (2): η = 0,19; ossia su 100 calorie fornite dalla sorgente calda al massimo 19 sono trasformate in lavoro. In realtà il rendimento effettivo sarà molto minore, perché un vero ciclo di Carnot non è realizzabile. Nella corsa alle ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...]
di Nancy G. Siraisi
Al pari di tanti altri aspetti della cultura medievale dell'Europa occidentale, la medicina è stata trasformata dagli sviluppi intellettuali, istituzionali e sociali che si sono verificati nel corso del XII sec. (per gli sviluppi ...
Leggi Tutto
piercing
Margherita Zizi
Ornamenti incastonati nel corpo
La pratica di perforare la pelle del corpo per inserirvi ornamenti di vario tipo si ritrova in diverse società tribali. Col nome di piercing [...] della società attraverso il superamento di una prova di coraggio fisico e di sopportazione del dolore.
Il piercing si trasforma in moda
Negli anni Ottanta i creatori di moda intuiscono il potenziale dell’estetica punk e saccheggiano a piene mani ...
Leggi Tutto
fenilalanina
Amminoacido presente in molte proteine, essenziale in quanto l’organismo non è in grado di sintetizzarlo. Per azione dell’enzima f.-idrossilasi viene convertito nell’amminoacido tirosina, [...] dell’enzima, condizione nota come fenilchetonuria, provoca l’accumulo di f. nel sangue; una parte di essa viene trasformata in acido fenilpiruvico, dannoso per il sistema nervoso. La f. entra nella composizione dell’aspartame, insieme all’amminoacido ...
Leggi Tutto
Agenzia Stefani Agenzia italiana di informazioni fondata nel 1853 a Torino da Guglielmo S. (Venezia 1819 - Torino 1861), che la diresse fino al 1861. Egli aveva già fondato a Padova la rivista mensile [...] di E. Friedländer (1881-1918) e S. Mastrogiovanni (1918-20), assumendo la funzione di agenzia ufficiosa del governo. Trasformata nel 1920 in società anonima, sotto la presidenza di M. Morgagni (dal 1925) divenne organo ufficiale del governo fascista ...
Leggi Tutto
Bibliotecario (New York 1861 - Woods Hole, Massachusetts, 1955); presidente dell'American library association (ALA) nel 1898 e nel 1904; bibliotecario presso il Minneapolis Athenaeum (1884-87), poi presso [...] 99), infine alla Library of Congress di Washington. Durante la lunga direzione di P. (1899-1938) questa si è trasformata da raccolta particolare del parlamento americano in una delle maggiori biblioteche nazionali. A P. si deve anche la realizzazione ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] 2(G, μ) è completo, e quindi uno spazio di Hilbert.
Siano ℋ1 e ℋ2 due spazi di Hilbert con prodotti interni (f•g)1 e (f′•g′)2. Una trasformazione lineare bigettiva W da ℋ1 a ℋ2 si dice ‛unitaria' se (W(f)•W(g))2 = (f•g)1 per tutti gli f e g in ℋ1. In ...
Leggi Tutto
operatore funzionale
operatore funzionale operatore che agisce tra spazi di funzioni e che associa, univocamente e secondo una ben determinata legge, una funzione a ogni elemento di un certo sottoinsieme [...] y e la periodicità, mentre si muta l’eventuale simmetria rispetto all’origine in simmetria rispetto all’asse y, così trasformando una funzione dispari in funzione pari;
• operatore radice d’indice dispari:
L’immagine è definita nello stesso insieme ...
Leggi Tutto
trasformata
s. f. [dal part. pass. trasformato (v. la voce prec.), per ellissi di funzione]. – In analisi matematica, trasformata di una funzione f(x) è la funzione che, sotto certe condizioni, viene costruita a partire dalla funzione f(x),...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...