(gr. Φιλομήλη o Φιλομήλα) Mitica figlia di Pandione, re di Atene, sorella di Procne. Il re trace Tereo, marito di Procne, dopo aver comunicato la falsa notizia della morte di questa, chiede in moglie [...] , uccide il figlioletto Iti per poi darlo in pasto al marito. All’esplodere dell’ira di Tereo, per opera di Zeus Procne è trasformata in usignolo, F. in rondine e Tereo in sparviero (o upupa). Il mito fu trattato da Sofocle nel perduto Tereo e poi ...
Leggi Tutto
(ungh. Kolozsvár; ted. Klausenburg) Città della Romania (310.243 ab. nel 2007) in regione collinare, nella valle del Piccolo Someş. È il capoluogo del distretto di Cluj e il più importante centro industriale [...] , e poi colonia forse sotto Marco Aurelio. La città medievale che la sostituì, ricordata solo dal 12° sec., fu trasformata da Sigismondo in città-fortezza (1405) e con il prevalente elemento ungherese ebbero inizio le lotte tra calvinisti e cattolici ...
Leggi Tutto
Imbarcazione da pesca costiera, con stazza lorda fino a circa 25 t, tipicamente tirrenica, attrezzata con un albero a vela latina e bompresso con un fiocco, o buttafuori, molto larga in rapporto alla lunghezza, [...] . Gradualmente, con la sostituzione della propulsione a vela con quella a motore, la pesca in p. è stata trasformata in pesca individuale, usando lo stesso tipo di rete a strascico. Successivamente, pur mantenendo la caratteristica forma dello scafo ...
Leggi Tutto
IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale)
Luca ROSANIA
L'istituto per la ricostruzione industriale (v. italia: Finanze, XIX, p. 784; App. I, p. 747) fu costituito nel 1933, allo scopo di rilevare [...] autonoma del Consorzio per sovvenzioni su valori industriali, creata nel 1922 con scopi analoghi a quelli dell'IRI, e trasformata nel 1926 nell'Istituto di liquidazione, il quale venne incorporato nella sezione smobilizzi del nuovo ente. Accanto alla ...
Leggi Tutto
. Casale e parrocchia del comune di Vicopisano, con 480 ab., sulla riva destra dell'Arno alla confluenza del torrente Zambra. Fu rocca dei Pisani ricordata da Dante (Inf., XXI, 95) smantellata dai Fiorentini [...] seconda metà del sec. XII con disegno a tre navi, nel sec. XIII ebbe una navata sola e la tribuna fu trasformata in transetto. Possiede un fonte battesimale romanico.
Bibl.: E. Repetti, Dizionario della Toscana, I, Firenze 1835, p. 472; G. Carocci ...
Leggi Tutto
GOES (pron. ghus; A. T., 44)
Città dell'Olanda, situata nell'isola Beveland Meridionale, che fa parte della provincia della Zelanda. Fu costruita originariamente sulla costa settentrionale di detta isola, [...] (1929). È toccata dalla ferrovia Bergen op Zoom-Flessinga.
La Chiesa grande, costruzione dei secoli XV e XVI, fu trasformata internamente nel 1618. Il palazzo municipale, eretto negli ultimi anni del sec. XV, fu modernizzato verso il 1750. Case ...
Leggi Tutto
Politico siriano (n. Damasco 1965). Nel luglio 2000 è succeduto al padre alla presidenza della Siria. Sotto la pressione della comunità internazionale e delle piazze libanesi in rivolta, nell'aprile 2005 [...] con lo scoppio di rivolte in tutto il mondo arabo, hanno coinvolto vari centri urbani. La rivolta si è trasformata progressivamente in una guerra civile in cui si sono affrontate le forze del regime e l’opposizione armata, composta in ...
Leggi Tutto
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA.
Carlo Flamigni
– Problemi e soluzioni. Migliorare le stimolazioni ovariche. Evitare le gravidanze multiple. Perfezionare la diagnosi di sterilità. Conseguenze negative [...] diversi da quelli tramandati dalla tradizione. D’altra parte, se è vero che la rivoluzione biomedica comporta fondamentali trasformazioni per l’umanità, allora è ragionevole pensare che la scienza stia aprendo una fase storica nuova e che gli ...
Leggi Tutto
Ninfa, il cui nome fu da taluni erroneamente ritenuto d'origine orientale, mentre, più probabilmente, esso è dovuto al colore della doppia cerulea sorgente con cui Ciane fu collegata e che sgorga nella [...] la sorgente si era aperta la via all'Averno il carro di Hades, mentre un'altra leggenda diceva come essa fosse stata trasformata in fonte per essersi opposta al ratto della figlia di Demetra (Ovid., Metam., V, 409 segg.). Comunque Ciane, insieme con ...
Leggi Tutto
RHENEN (A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Cittadina olandese nella provincia di Utrecht, situata presso la riva destra del Reno, ai piedi delle colline di Utrecht, con 7897 abitanti (1932). Nell'alto Medioevo [...] e grandissima chiesa, dedicata a Santa Cunera, la quale data dal sec. XIV; nella seconda metà del sec. XV essa fu trasformata in una hallenkerk aggiungendo alla navata maggiore una navata minore, ma di uguale altezza, dal lato N. e due dal lato S ...
Leggi Tutto
trasformata
s. f. [dal part. pass. trasformato (v. la voce prec.), per ellissi di funzione]. – In analisi matematica, trasformata di una funzione f(x) è la funzione che, sotto certe condizioni, viene costruita a partire dalla funzione f(x),...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...