Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] la forza politica più possente e capace di esprimere dal seno della Nazione e disciplinare tutte le sue forze, alla trasformazione della legislazione, in cui lo Stato deve trovare oggi la forma più adeguata alle correnti sociali e alle esigenze ...
Leggi Tutto
Intervistato da Jimmy Fallon nella trasmissione “The Tonight Show”, Bill Gates, il cofondatore di Microsoft ha affermato che “nell’epoca dell’intelligenza libera” l’IA sarà sempre più pervasiva, che offrirà [...] di non farsi trovare impreparati di fronte a tale scenario, e di iniziare ad immaginare quella che sarà una significativa trasformazione del mercato del lavoro e della nostra vita, dalla riduzione degli orari lavorativi in cui saremo impegnati, alla ...
Leggi Tutto
Il fiume Sarandí, situato vicino a Villa Inflamable nel comune di Avellaneda, ha assunto un sorprendente colore rosso, evocando immagini apocalittiche e suscitando una diffusa preoccupazione tra i residenti [...] un’area popolata da concerie e altre industrie che utilizzano sostanze chimiche aggressive nei loro processi. La trasformazione improvvisa del suo colore ha portato a pensare ad una possibile contaminazione tossica dopo che le autorità hanno ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] chiamata sprezzantemente, permise al senatore Salvador Allende di raggiungere la presidenza nel 1970 e di avviare un processo di trasformazione senza precedenti nel mondo.Il colpo di Stato del 1973, istigato e sostenuto dagli Stati Uniti, insieme ai ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] (iustitia), sia conformità all’ordine naturale delle cose (ciò che non è un tramonto all’ora desiderata o la trasformazione di un essere umano in uccello marino), presupposta è quindi la volontà (voluntas) di perseguire scopi collettivi, cui obbedire ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] vita, non è un gesto di codardia ma è un modo di guardare il domani con più cognizione di causa; trasformando la propria tradizione in una memoria vigilante, un’utopia mobilizzatrice del presente e uno slancio creativo (Eboussi Boulaga). Ciò implica ...
Leggi Tutto
Quello che stupisce tutti e che lascia senza risposte è come mai tutto questo possa essere accaduto in soli due mesi. Trump continua infatti a stupire il mondo con le sue scelte in politica internazionale [...] industriale particolarmente aggressiva. I risultati sembrano dar ragione alla Cina. Dopo aver esaminato le fasi di questa trasformazione, avvenuta in Cina negli ultimi trentacinque anni, Froman spiega che Xi, nel 2012, ha adottato una politica ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] punto di vista sostanziale e simbolico. Un emendamento, il XIV, che ha permesso quel lungo e tortuoso processo di trasformazione degli USA in una democrazia multirazziale e a cui Trump, e alcuni (invero pochi) giuristi ritengono possibile porre fine ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] . Ad esempio, «i villaggi olimpici sono stati realizzati in aree industriali dismesse, in cui era pianificata la trasformazione, e questo è stato un modo di infrastrutturarle».Secondo Cassatella, autrice di diverse pubblicazioni sul tema, «le ...
Leggi Tutto
Un gruppo di investitori con a capo Elon Musk avrebbe lanciato un'offerta da 97,4 miliardi di dollari per acquisire l'organizzazione non-profit che controlla OpenAI. A stretto giro, Sam Altman, CEO della [...] di dollari.L’offerta di Musk si frappone ulteriormente fra i piani di Altman e OpenAI, uno fra tutti la trasformazione in una società a scopo di lucro e investimenti per 500 miliardi di dollari in infrastrutture di intelligenza artificiale tramite ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, durante il quale sono attivate proteine...
TRASFORMAZIONE
Giovanni Gentile
. Fisica. - Si indica con questo termine ogni fenomeno che porta a una variazione nel sistema fisico che si considera; così, p. es.: una certa massa di ghiaccio fonde e si trasforma in acqua; un atomo di radio...