Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] decenni nei quali la politica si è mossa entro margini stretti, tra diverse sfumature dello stesso modello, il momento trasformativo che stiamo vivendo offre la possibilità di presentare idee alternative a un pubblico alla ricerca di nuove certezze e ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] . Ancor prima, il sociologo Domenico De Masi, nel suo saggio Il lavoro nel XXI secolo (2018), analizza le trasformazioni del mondo del lavoro con una società postindustriale che ha visto, via via, una crescente importanza del lavoro intellettuale ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] educativi occidentali.Tuttavia, la crescente presenza di studenti africani non è solo una questione di numeri. Essa riflette una trasformazione più profonda nella cooperazione tra Cina e Africa, dove la Cina si sta affermando non solo come un polo d ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] sue prime parole. «Per la prima volta nei 200 anni della Repubblica, il Messico avrà una donna presidente e sarà una trasformazione. Grazie a tutti i messicani. Oggi abbiamo dimostrato con il nostro voto che siamo un popolo democratico», ha aggiunto ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] nelle più importanti capitali europee e fornisce il suo know-how per la definizione di norme e leggi che sostengono una trasformazione sostenibile nel settore dei trasporti. La spinta della ricerca di T&E è tesa anche a provocare il reperimento di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] and conflict. European social law in crisis, Cambridge 2018; Il lavoro 4.0. La quarta rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative, a cura di A. Cipriani, A. Gramolati, G. Mari, Firenze 2018; C. Crouch, Will the gig ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] dall’ardente passione di coloro che lottano per l’uguaglianza e la dignità di ogni individuo.In questo straordinario contesto di trasformazione sociale, Il banchetto di nozze si pone come un’epopea di emozioni e idee, un’opera d’arte che sfida le ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] anni di coma la politica sia infine tornata? Forse, ma lo è, se lo è, in forme quanto meno bizzarre. La trasformazione dello spettro ideologico e dei conseguenti allineamenti di classe è oggetto di studio nell’ultimo capitolo (8) di questo strepitoso ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] ma tracciano nuove mappe culturali. Così, il legame tra la diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia si trasforma in un racconto profondo, ricco di sfumature che, da un lato, narrano del passato coloniale e, dall’altro, esplorano la ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] e progressiva desertificazione dell’intelligentsia musicale europea, ebraica e non.Paradossalmente, il Lager nella sua tragica trasformazione concettuale da luogo di cattività a risorsa di creatività diventò l’ultima Bayreuth e la prima Darmstadt ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, durante il quale sono attivate proteine...
TRASFORMAZIONE
Giovanni Gentile
. Fisica. - Si indica con questo termine ogni fenomeno che porta a una variazione nel sistema fisico che si considera; così, p. es.: una certa massa di ghiaccio fonde e si trasforma in acqua; un atomo di radio...