In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] brutto appuntamento al buio e ignorando che in realtà si tratta di un impegno globale per evitare che la Terra si trasformi in una palla di fuoco. La sua incitazione «Drill, baby, drill» suona più come un inno per un’apocalisse petrolifera piuttosto ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] prodotti finali sotto forma di anidride carbonica, acqua e biomassa. La biodegradazione completa della plastica comporta la trasformazione dei suoi componenti in composti che possono essere reintegrati nei cicli naturali, chiudendo così il ciclo di ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] petrolio); inoltre, convenire che i combustibili di transizione[1] possano esercitare un ruolo nel facilitare la trasformazione energetica («Recognizes that transitional fuels[2] can play a role in facilitating the energy transition») induce elementi ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] Uniti, da intendersi primariamente come frutto di un processo sempre in divenire e mai pienamente compiuto di trasformazione del Paese, di ampliamento della sfera dei diritti, di realizzazione delle promesse originarie (consapevolmente o meno, nel ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] chiave nella nuova Commissione. La spagnola Teresa Ribera sarà responsabile della transizione verde, con un focus su una trasformazione "giusta, pulita e competitiva". Ribera sarà uno dei pilastri del Green Deal europeo, una delle priorità assolute ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] nei settori agricolo e minerario. Questa nuova fase della cooperazione si inserisce in un quadro più ampio di trasformazione del continente africano, dove le infrastrutture modernizzate – dalle ferrovie ai porti, fino ai grandi progetti energetici ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] nel tessuto sociale e politico cinese.I primi anni Duemila in Cina furono non solo un periodo di profonda trasformazione economica, ma anche un momento di agitazione sociale. Mentre il Paese si integrava nell’economia globale, affrontava non soltanto ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] . Che è strettamente legato agli altri due. Ma che ha una dimensione tutta sua, frutto di una trasformazione del sistema politico statunitense e della creazione di organizzazioni filoisraeliane – su tutte l’American Israel Public Affairs Committee ...
Leggi Tutto
È arrivato il momento delle mappe colorate, quelle degli Stati Uniti d’America con gli stati tinteggiati di rosso per indicare il vantaggio dei repubblicani, di blu per indicare la probabile vittoria dei [...] statunitense. Questa zona è anche quella che ha pagato più di tutte l’avvento della globalizzazione e la trasformazione dell’industria produttiva. Fenomeni che hanno portato la maggior parte delle industrie a chiudere e i cittadini a spostarsi ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] , grazie a visioni ambiziose che puntano a ridefinire i confini della diplomazia culturale. Tra i protagonisti di questa trasformazione, c’è l’opera lirica, un’arte che fonde musica, teatro e letteratura, divenuta strumento straordinario di dialogo ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, durante il quale sono attivate proteine...
TRASFORMAZIONE
Giovanni Gentile
. Fisica. - Si indica con questo termine ogni fenomeno che porta a una variazione nel sistema fisico che si considera; così, p. es.: una certa massa di ghiaccio fonde e si trasforma in acqua; un atomo di radio...