Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] altri paesi industrializzati, per cui contributi risolutivi non sono da aspettarsi da questo lato.
Tra le risorse primarie da trasformare in energia elettrica, la prima a dover essere gradualmente ridotta sarà quella del petrolio e del gas. Questo ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] e, dall’altra, proteggono e valorizzano i diritti di proprietà intellettuale attraverso le collaborazioni con le imprese, per trasformare la conoscenza in prodotti, metodologie e servizi innovativi.
Le università e i centri di ricerca accolgono, con ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] nostra visione. Sappiamo, inoltre, che il nostro occhio distingue senza sforzo gli oggetti in movimento da quelli immobili, trasformando così il flusso ottico in un mondo del tutto strutturato di singoli oggetti definiti. Del resto uno sport come il ...
Leggi Tutto
Rivolte e rivoluzioni
Francesco Benigno
Gettando uno sguardo verso il passato si scorgono, nel panorama degli avvenimenti trascorsi, alcuni eventi prominenti che si stagliano sugli altri per la loro [...] a una vera e propria degenerazione. Un sovrano, per es., poteva iniziare ad abusare del suo potere e a trasformarsi in tiranno, aprendo così la strada alla sollevazione popolare e quindi alla Repubblica; la Repubblica a sua volta, poteva corrompersi ...
Leggi Tutto
Io/sé
*
Marco Innamorati
La psicoanalisi è andata elaborando, a partire dalla 'Psicologia dell'Io' di H. Hartmann fino ai contemporanei sviluppi della 'Psicologia del Sé', punti di vista via via più [...] di sublimazione, ma possiede una sfera di applicazione più ampia. La libido neutralizzata, infatti, deriva dalla possibile trasformazione tanto della sessualità quanto dell'aggressività.
Con il contributo di E. Kris (1900-1957), la riflessione sulle ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] politica è quella classica della borghesia liberale italiana e che la politica nostra è un sapiente adattamento del trasformismo giolittiano ai palati cattolici e alle esigenze del mondo contemporaneo? E ringraziamo di aver De Gasperi: almeno questo ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] Ande sarebbe un fenomeno tardo, sviluppatosi tra il VII e il IX sec. d.C. e intimamente connesso con il trasformarsi di antichi curacazgos (domini) in Stati espansionisti. J.H. Rowe, a differenza di R.P. Schaedel, non ha attribuito particolare ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] fine dell'egemonia aristocratica nella società occidentale. La sua influenza non fu ovunque la stessa, ma certamente la trasformazione complessiva, verificatasi negli ultimi due secoli, è stata molto profonda. Il regime rivoluzionario, il regime cioè ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] nuovi compiti che gli competono, ossia la ricerca tanto nell'ambito dell'arabo scientifico quanto in quello della scienza. Una trasformazione lenta e graduale, con l'avanzare del secolo, viene d'altronde a confermare quanto era in germe già all'epoca ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] sospetta. Non c'è posto per la famiglia nel nuovo ordine. I figli vengono sottoposti a un indottrinamento intensivo, trasformati in cani da guardia dei genitori e aizzati alla delazione. La volontà di distruggere tutto della vecchia società è spinta ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...