Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] in termini di successo riproduttivo, ovviamente in questo caso la trasmissione di geni era eguale a zero, e questo solo perché valido per tendenze generali, ma se si considerano attentamente i dati si può vedere che ogni stadio in una data sequenza è ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] il lamarckismo, infine, che, con la teoria della trasmissione ereditaria dei tratti acquisiti, gli mostrò i meccanismi dell di Henri Bergson -, non più visto come predisposizione a dati tipi di comportamento legata al meccanismo evolutivo, ma come ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] evolutiva e della giovinezza riguarda i meccanismi della trasmissione culturale nel senso più ampio e dell'inserimento dei si ripetono secondo un ordine fisso, mentre i nomi dati a ciascuna sottoclasse si riferiscono a circostanze particolari e non ...
Leggi Tutto
Tabu
Carmela Pignato
Origini e significati del concetto
Approdato a Tongatapu (isole Tonga) nel corso del suo primo viaggio nel Pacifico (1768), il capitano James Cook si era imbattuto nell'insolito [...] di scenari socioculturali particolari.
In generale, i dati discussi da Douglas sembrano suggerire che l'idea della culturale che sembra essere universalmente diffuso: la trasmissione, mediante differenziazioni alimentari, di messaggi relativi a ...
Leggi Tutto
Socializzazione
Walter R. Heinz
Definizioni
Per 'socializzazione' si intende il complesso processo attraverso il quale l'individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una [...] divisione del lavoro tra uomini e donne, che influenza la trasmissione di valori e progetti di vita legati al genere.
Gran svolge lungo tutto l'arco della vita. Mancano, ad esempio, dati empirici sugli effetti del cambiamento del posto di lavoro e dei ...
Leggi Tutto
Classi medie
Angelo Pichierri
Classi medie e modelli dicotomici di stratificazione
L'espressione 'classe media' diventa di uso comune nel XIX secolo come sinonimo di 'borghesia imprenditoriale', per [...] 1983; in Francia l'evoluzione è assai simile; negli Stati Uniti i dati sono ancora abbastanza simili nel 1890, ma la successiva riduzione è assai più interesse servono inoltre come veicoli per la trasmissione degli interventi governativi i quali, più ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] commesso.
Esiste nel nostro paese un’emergenza criminalità minorile? I dati dicono di no. La criminalità minorile in Italia e notevolmente giudice, diventando, sulla carta, la cinghia di trasmissione tra il sistema penale e il sistema sociale. ...
Leggi Tutto
Storia comparata
Jürgen Kocka
Definizione
La storia comparata consiste nell'analizzare sistematicamente, alla luce di determinate problematiche, le analogie e le differenze tra due o più fenomeni storici, [...] definita, non va confusa con lo studio dei processi di trasmissione interculturali (v. Espagne, 1994), il cui obiettivo primario non un determinato contesto nazionale. Pertanto le fonti e i dati cui fa riferimento la ricerca empirica per la storia ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] in cui si era creduto resistette fortemente all'innesto dei dati che stavano sopravvenendo. Questi ultimi, durante tutto il XVI in ciascuno. Non bisognava quindi necessariamente attribuire a trasmissioni culturali o a corruzione morale ciò che poteva ...
Leggi Tutto
Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] della conoscenza o del sapere in quanto tale né la loro trasmissione mediante l'istruzione, ma piuttosto la loro utilizzazione per il , di tecniche per la raccolta e la valutazione dei dati. Nei programmi di addestramento all'attività di gestione si ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...