DI VESTEA, Alfonso
Marco Balducci
Nacque a Loreto Aprutino (Pescara) il 20 luglio 1854 da Donato e Raffaella Passeri. Superati il ginnasio e il liceo nel seminario di Atri, si iscrisse al corso di laurea [...] loro studi e il 30 giugno dello stesso anno poterono comunicare all'Associazione dei naturalisti e dei medici napoletani che la trasmissione della rabbia ha luogo per via nervosa.
A seguito di concorso, con decreto del 7 ag. 1890 il D. fu nominato ...
Leggi Tutto
Murray, Bill (propr. William James)
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Wilmette (Illinois) il 21 settembre 1950. Tra i protagonisti delle prime stagioni della [...] M. esordì nel mondo dello spettacolo attraverso il National lampoon radio hour e alcune trasmissioni televisive di grande popolarità. Partendo dalla trasmissione radiofonica il gruppo formato da Belushi, Aykroyd, Harold Ramis e M. inventò il National ...
Leggi Tutto
Feldman, Marty
Federica De Paolis
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico inglese, nato a Londra l'8 luglio 1933 e morto a Città di Messico il 2 dicembre 1982. Caratterizzato da un singolare [...] . Sposò nel 1959 Lauretta Sullivan, sua compagna per tutta la vita, e nel 1967 esordì sul piccolo schermo conducendo Marty, una trasmissione comica della BBC di cui fu anche autore. Dopo aver debuttato nel cinema in un ruolo minore nel film The bed ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantautore italiano Marco Castoldi (n. Milano 1972). All’inizio degli anni Novanta ha fondato il gruppo rock Bluvertigo insieme con A. Fumagalli, M. Pancaldi e S. Panceri, raggiungendo [...] Dio. Nel 2016 ha partecipato con i Bluvertigo al Festival di Sanremo con la canzone Semplicemente ed è stato opinionista della trasmissione Amici, di cui l'anno successivo è stato direttore artistico. Coach del talent show The Voice of Italy nel 2019 ...
Leggi Tutto
Elisa. – Nome d’arte della cantautrice italiana Elisa Toffoli (n. Trieste 1977). Autrice dalle sonorità evocative e intimiste associate a una potenza vocale non comune, ha iniziato precocemente la sua [...] esordi e On (2016) il pop elettronico, in quest'ultimo torna a cantare in inglese. Direttrice artistica dal 2015 nella trasmissione Amici, tra i suoi album più recenti si citano Soundtrack 97-17 (2017), in cui sono riassunti venti anni della sua ...
Leggi Tutto
DONDUCCI, Giovanni Andrea, detto il Mastelletta
Anna Coliva
Figlio di Andrea, "che faceva i mastelli" (Malvasia, 1678, p. 67), e di Paola, sua moglie, nacque a Bologna il 14 febbr. 1575. Sono scarse [...] più profonda e duratura, percepibile più come causa di particolari inflessioni della sua sensibilità religiosa, che per la trasmissione di precisi aspetti formali. Il D. trovò, nella sensibilità pietistica del proprio maestro, moduli che, appena più ...
Leggi Tutto
FACCIOLI, Aristide
Enzo Pozzato
Nacque a Bologna il 20 nov. 1848 da Gerolamo e da Enrica Noci; si laureò a Torino in ingegneria industriale. Nel 1883 brevettò un motore a gas a doppio effetto. Nel 1891 [...] automatica a tutte le parti meccaniche eliminando anche la possibilità di ingresso di corpi estranei; consentiva inoltre la trasmissione diretta del moto dall'albero motore alle ruote del veicolo, offriva la possibilità di raddoppiare la forza ...
Leggi Tutto
FERRINI, Rinaldo
Enzo Pozzato
Nacque a Milano il 6 luglio 1831 da Gaspare, già farmacista a Locarno, e dalla milanese Eugenia Cagnoletti, sua seconda moglie. Appartenente ad una famiglia molto in vista [...] tempo.
In tale opera sono presentati, discussi e risolti tutti i problemi legati al calore: termometria, leggi di trasmissione del calore, termodinamica, calcolo di apparecchi per la combustione, forni, camini, riscaldamento di solidi e liquidi per ...
Leggi Tutto
Santoro, Michele. - Giornalista e conduttore televisivo (n. Salerno 1951). Iniziò la carriera giornalistica nel 1976 come redattore e poi direttore de La voce della Campania. Entrato in RAI nel 1981 come [...] dell’Ulivo ma nel 2005 ha abbandonato la carica per occuparsi nuovamente di televisione. Conduttore dal 2006 al 2011 della trasmissione televisiva di approfondimento in onda su RAI3 Anno Zero, a seguito di forti divergenze con l'azienda e dopo un ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (n. Milano 1974). Nata in Italia, è cresciuta a Copenaghen per poi trasferirsi a Londra, dove si è laureata in Relazioni internazionali alla London School of Economics e ha conseguito [...] Magazine (l’inserto del Corriere della sera) e dal 2007 partecipa in qualità di opinionista da Londra al programma TV Talk di Raitre. Dal 2011 al 2012 ha presentato Cosmo, trasmissione di approfondimento giornalistico e scientifico in onda su Raitre. ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...