Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] vittoriosa con la Russia. Conquistato Port Arthur nella penisola cinese del Liaodong, con il TrattatodiPortsmouth ottenne anche la metà meridionale dell’isola di Sahalin. Nel 1910 fu annessa la Corea.
Entrato in guerra nel 1914 a fianco delle ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] 3). Solo Mileto ebbe un trattamentodi favore e poté stringere con Ciro un trattatodi alleanza. Di fronte a una nuova campagna Aphrodisias, Ephesos, Hierapolis, Pergamon, Perge and Xanthos, Portsmouth 2001; W. Hoepfner, in Die griechische Klassik. ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] Pergamon, Perge and Xanthos, Portsmouth 2002, pp. 116-47.
Bithynia et pontus
di Sergio Rinaldi Tufi
Le due fortificato: ma anche qui, più che di un castrum, si trattavadi una fortezza "leggera", nell'ambito di quel limes orientale che ‒ come ormai ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] tetrarchico. Si trattadi un grande edificio a pianta rettangolare, di laterizio, con pavimenti di opus sectile W.V. Harris (ed.), The Transformations of Urbs Roma in Late Antiquity, Portsmouth 1999, pp. 15-22.
D. Palombi, s.v. Regiones quattuordecim ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: le tecniche, i materiali e gli organismi edilizi
Giorgio Rocco
Maura Medri
Cairoli Fulvio Giuliani
Le tecniche e i materiali nel mondo greco
di [...] delineato con chiarezza già alla fine del I sec. a.C. nel trattatodi Vitruvio. Ma le opere sono per noi anonime, fatti salvi alcuni casi of Large-Scale Building Projects in Imperial Rome, Portsmouth 1997; T. Mannoni, Il problema complesso delle ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche
Sergio Rinaldi Tufi
Le province iberiche (hispania romana)
I Romani chiamavano Hispania la provincia iberica nel suo complesso, riconoscendo [...] : si trattadi opere di arte iberica preromana o sono rilievi di epoca tardorepubblicana di conquista a provincia dell’impero (Catalogo della mostra), Roma 1997 (con bibl. prec.).
S. Keay (ed.), The Archaeology of Early Roman Baetica, Portsmouth ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] di Antonino, “lastre di distanza” che rendono conto dei trattidi muro eseguiti dai vari reparti militari.
Alcune, oltre all’iscrizione (di American Academy in Rome (Rome, 14-16 May 1998), Portsmouth 2000.
Su alcuni centri:
M.R. Hull, Roman Colchester ...
Leggi Tutto