ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattatodi Rapallo del [...] l'Italia. Il 4 novembre forze italiane occupano la città. Il trattatodi Rapallo (12 novembre 1920) assegna bensì Zara all'Italia, ma in I. Lucii, De Regno Dalmatiae et Croatiae, Amsterdam 1666, pp. 387422; Cronica Jadrensis, inedita nell'originale ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] Praga-Rotterdam-Amsterdam, gestita dalla K.L.M.; Vienna-Praga-Amsterdam, gestita dalla Compagnia cecoslovacca di trasporti derivanti dal trattatodi Saint-Germain; il 6 febbraio 1930 firmò col governo italiano un trattatodi amicizia e conciliazione ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] , Amsterdam 1975) e all'esigenza di un più ampio riconoscimento di tale genere di beni, premessa a ogni speranza di futura pitture, trad. it. a cura di G. Basile, Roma 1994.
Trattatodi restauro architettonico, a cura di G. Carbonara, Torino 1996.
G. ...
Leggi Tutto
È l'arte che insegna a tracciare elegantemente, con regole sicure, le varie forme delle scritture. Appartiene al ramo delle arti grafiche, non essendo che un disegno quasi sempre ex tempore, sia che a [...] nuova ed., Torino s. a. (1909); N. D'Urso, Trattatodi calligrafia, Roma 1914; R. Blanco y Sánchez, Arte de la 1550; C. T. Boysenio, Pronptuarium variarum scripturarum ecc., Amsterdam 1594; G. Van de Velde, Deliciae variarum insignium scripturarum, ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] galleria olandese dopo quella del Rijksmuseum diAmsterdam; è ricca di opere dei principali maestri olandesi ( alleanza tra Olanda, Francia e Inghilterra per garantire l'esecuzione del trattatodi pace di Utrecht. Nel 1720 a L'Aia si firma la pace tra ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] socialdemocratici, denunciavano l'elevazione a rango costituzionale del modello monetarista e liberista radicato nei trattatidi Maastricht e Amsterdam. Entrambe le posizioni invitavano comunque a riflettere su almeno un elemento critico: dotare l ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] al teatro nigeriano di lingua inglese, Roma 2009; G. Collier, Focus on Nigeria: literature and culture, Amsterdam 2012; D. e nelle comunità nigeriane all’estero. Si è trattatodi un fenomeno unico nel continente africano, caratterizzato dalla ...
Leggi Tutto
. La famiglia Bernoulli, originaria di Anversa, si rifugiò per motivi di religione a Francoforte, quindi a Basilea. Ecco uno schema dei principali discendenti:
Molti altri membri di questa famiglia, alcuni [...] matematici diAmsterdam e di Leida, i quali lo incoraggiarono a studiare la geometria del Descartes. L'apparizione di una mesi, scrisse un trattatodi calcolo differenziale che poi non pubblicò, poiché la parte essenziale di esso è contenuta nell ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] coerenza tra le dichiarazioni e le azioni quando si trattadi sostenere il costo della protezione ambientale e dall'altro energy economics, ed. A.V. Kneese, J.L. Sweenwy, 3 voll., Amsterdam 1985-1993.
W.J. Baumol, W.E. Oates, The theory of ...
Leggi Tutto
I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] è piuttosto trattatodi un processo di 'meticciaggio' e di reinvenzione delle novità americane. Un processo, per di più, gestito R. Kroes, R.W. Rydell, D.F.J. Bosscher, Amsterdam 1993.
R. Wagnleitner, Coca-colonization and the cold war: the cultural ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...