Il principe Guglielmo III di Orange, statolder (stadhonder) d'Olanda e poi re d'Inghilterra, nella sua politica anti-francese cercava di ottenere punti d'appoggio nei Paesi Bassi meridionali e concepiva [...] Altri articoli attribuivano all'Olanda il diritto di stabilire i dazî nelle provincie meridionali, di modo che ogni pericolo di concorrenza commerciale di Anversa a danno diAmsterdam rimaneva escluso. Il trattato non apportò all'Olanda quei vantaggi ...
Leggi Tutto
NICOMACO di Gerasa
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Matematico e pensatore ellenistico, visse a cavaliere dei secoli I e II d. C. Appartenne alla scuola neopitagorica. [...] di Giamblico. Ci rimane infine un Manualetto di armonia ('Εγχειρίδιον ἁρμονικῆς, edito dal Meibom nella silloge Antiquar musicae auctores septem, Amsterdam e nell'edizione del trattatodi Anatolio Sui primi aritmologici di N. e di Anatolio, in Riv. ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-occidentale, capoluogo di circondario nel dipartimento della Dordogna, situata sulla riva destra della Dordogna resa navigabile da una diga costruita 2 km. a valle della città. [...] dell'editto di Nantes le tolse ogni importanza.
Trattatodi B. - Con questo nome si designa il trattato segreto, in 7, Bergerac 1892-1898. Il testo del trattato del 1577 è pubblicato in J. Du Mont, Corps diplomatique, V, Amsterdam 1726, pp. 308-311. ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] autobus a basse emissioni. In definitiva, si trattadi creare un sistema di regolazione e gestione dei flussi veicolari diretti , in The practice of transportation planning, ed. M. Florian, Amsterdam-New York 1985, pp. 263-86.
A. La Bella, Integrated ...
Leggi Tutto
Fu uno dei fuorusciti italiani aderenti alla Riforma. Nacque a Trento, di famiglia originaria della Val di Sole, secondo alcuni il 7 settembre 1492; il Ruffini Avondo sostiene invece, con buone ragioni, [...] di prosciugare a sue spese un trattodi duemila acri di terreno paludoso sulle rive del Tamigi, nelle parrocchie di in olandese, Amsterdam 1662; ediz. critica, Koehler, Monaco 1927). Il libro è dedicato alla regina Elisabetta "ornata di tutte le ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] transdurale Echoencephalographie, Bern-Stuttgart-Wien 1971.
Nooredenbos, W., Pain, Amsterdam 1959.
Northfield, D. W. C., The surgery of the altri 2-4 punti nel caso di vasi da 1 mm, o anche di più se si trattadi vene. Terminata la sutura del lato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] è databile al 7° sec. a.C.: si trattadi un semplice pezzo di piombo, del peso di circa 2 kg, con un'incisione in onore del degli olimpionici ‒ che gli valse il premio di letteratura alle Olimpiadi diAmsterdam 1928. L'elenco più recente e accurato è ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] 1) quello stesso della quaestio XV (ma qui si trattadi minuzie). Per la quaestio VII, contro la data riferita, van de Kamip, B. de Saxoferrato. 1313-1357. Leven-WerkenInvloed-Beteekenis, Amsterdam 1936 (trad. it., in Studi urbinati, IX [19351, pp. 5- ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Giuseppe Buttazzo
Gianni Dal Maso e Ennio De Giorgi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Alcuni esempi storici: a) il problema isoperimetrico; b) il principio di Fermat e le leggi [...] alla parola ‛vicino' due significati diversi a seconda che si trattidi minimi locali forti o deboli. È evidente che un minimo locale U., Miranda, M., Minimal surfaces of codimension one, Amsterdam-New York 1984.
Morrey, C. B., Multiple integrals ...
Leggi Tutto
Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] 1970 (tr. it.: Trattatodi econometrica, Milano 1974).
Zellner, A., An introduction to Bayesian inference in econometrics, New York 1971.
Zellner, A. (a cura di), Bayesian analysis in econometrics and statistics, Amsterdam 1980.
Zellner, A., Theil ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...