Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] tuttavia inferiore a quello diLussemburgo, Svizzera, Norvegia, Danimarca, Giappone. Esistono numerose sacche di povertà, sia nelle aree americani e sostenitori dell'isolazionismo economico. Si trattòdi una dimostrazione confusa, ma potente, delle ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Pietro MARAVIGNA
Petru IROAIE
Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] il periodo in cui furono elaborati i trattatidi pace, nei Consigli dei ministri degli Esteri di Parigi e nella conferenza del Lussemburgo. Il ministro degli Esteri, Tǎtǎrescu, espose il punto di vista romeno al Lussemburgo e fu utile al regime Groza ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattatodi Rapallo del [...] e Maria (1382-86), poi verso Sigismondo diLussemburgo (13861402), indi verso Ladislao di Napoli (1402-09), il quale anzi, Italia. Il 4 novembre forze italiane occupano la città. Il trattatodi Rapallo (12 novembre 1920) assegna bensì Zara all'Italia, ...
Leggi Tutto
La strada Assab-Dessiè (v. africa orientale italiana, App. I, p. 66), iniziata nel dicembre 1936, fu ultimata nel luglio 1939. Così costruita lungo l'itinerario per Sardò, Millè e Batiè, ha la lunghezza [...] con una pendenza massima del 6‰ ed un raggio minimo delle curve di trenta metri. Nel suo complesso la Assab-Dessiè è una delle più sotto l'amministrazione militare britannica, che regge provvisoriamente l'Eritrea in base al trattato del Lussemburgo. ...
Leggi Tutto
Agenzia internazionale per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) è un’organizzazione a membership chiusa: solo i paesi membri dell’Organizzazione per la [...] hanno firmato il Trattatodi Bonn, che ha costituito l’Agenzia internazionale per l’energia rinnovabile, e 70 di questi lo , Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Giappone, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] Lussemburgo, le due Germanie, la Svizzera) e il 50‰ in Algeria o nel Pakistan (le cifre sono incerte, ma comunque superiori al 45‰), con un rapporto quasi di de démographie, Paris 1949.
Livi, L., Trattatodi demografia, vol. I, I fattori bio- ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] funzione esecutiva e di definizione delle politiche e di coordinamento alle condizioni stabilite nei Trattati. Il Consiglio ha sede a Bruxelles, dove si riunisce diverse volte al mese (le sessioni hanno luogo a Lussemburgo nei mesi di aprile, giugno ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] funzione esecutiva e di definizione delle politiche e di coordinamento alle condizioni stabilite nei trattati. Il Consiglio ha sede a Bruxelles, dove si riunisce diverse volte al mese (le sessioni hanno luogo a Lussemburgo nei mesi di aprile, giugno ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] 1992, tra gli Stati dell'Europa occidentale Lussemburgo e Lichtenstein hanno la proporzione di stranieri più elevata (rispettivamente 29,6% provvedimento rientra già tra le proposte del Trattatodi Maastricht per gli immigrati dell'Europa comunitaria ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] in campo culturale, così come previsto dall'art. 151 del Trattatodi Amsterdam, in vigore dal 1° maggio 1999. In tale con Cork nel 2005, seguiranno la Grecia con Patrasso nel 2006, Lussemburgo nel 2007, il Regno Unito con Liverpool nel 2008, poi ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
cieli aperti
loc. s.le m. pl. Trattato che prevede la deregolamentazione nel regime dei voli intercontinentali tra Europa e Stati Uniti d’America. ◆ Parte l’operazione «cieli aperti» tra Europa e Stati Uniti. Il consiglio dei ministri della...