Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] e a quello per rafforzare il divieto delle armi chimiche, mentre in campo nucleare dichiarava superati i trattati con la ex Unione Sovietica e rilanciava l'idea dello scudo antimissile. Il significato dell'umiltà di Bush in politica estera consisteva ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] nazioni e nell'UnioneEuropea, di trasformazioni legislative che incidono sull'organizzazione e sulfunzionamentodella p. a. base formale cogente nel diritto della Comunità Europea, poiché l'art. 295 (ex art. 222) del Trattato CE lascia agli Stati ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] che non si tratti solo di una dello yen insistendo nella conduzione di una politica monetaria fortemente espansiva. Ciò ha però aggravato le tensioni con l'UnioneEuropea parte del popolo giapponese, l'unico sul pianeta ad aver subito il trauma ...
Leggi Tutto
Il Danubio, che è, in ordine di grandezza, il secondo fiume dell'Europa, nasce dalla Selva Nera e sbocca nel Mar Nero. È lungo 2900 km. ed emunge un'area di 816.947 kmq. A questo grande sviluppo non corrispondono [...] del Terziario recente, sul cui fondo, dell'estremità meridionale del Giura Svevo e precisamente si forma dall'unioneTrattato del Trianon, che, abrogando le clausole del trattato di Bucarest, stabilirono il funzionamentodella commissione europea ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] le due sponde dell'Atlantico: Stati Uniti e UnioneEuropea. Ugualmente, i ha l'obiettivo di mettere in funzione il mercato del carbonio attraverso lo sul risparmio energetico non è ancora stata approvata.
Problemi di implementazione dei trattati: ...
Leggi Tutto
. Con la parola aviazione si suole oggi designare il complesso delle attività aeronautiche. Nell'articolo aeronautica si è trattatodella storia e della tecnica dell'aviazione. Rimandando alla voce pilota [...] per l'aeronautica prima della guerra europea (in memoriam) e clubs che si trovano sul territorio della Repubblica cecoslovacca.
La sua per meccanici e ne cura il funzionamento. Ha inoltre in costruzione una scuola gli stati dell'Unione, mantenimento ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] funzionamentodella Convenzione, i cui uffici sono a Bonn, in Germania. Il Segretariato, anche con il supporto del Gruppo intergovernativo di esperti suldell’energia elettrica dell’8% con un miglioramento dell’efficienza energetica.
UnioneEuropea. ...
Leggi Tutto
Il processo di liberalizzazione e le privatizzazioni nei Paesi sviluppati hanno attribuito una maggiore centralità all'intervento antitrust, che, nel frattempo, ha esteso il suo ambito di applicazione [...] politica della concorrenza, mentre quella perseguita nell'UnioneEuropea è sul rafforzamento o sulla creazione della posizione dominante. Nel tempo si è dunque andato in parte perdendo quello che aveva costituito il tratto caratteristico della ...
Leggi Tutto
I più recenti sviluppi del diritto diplomatico e l'evoluzione della tecnica dei rapporti internazionali non hanno modificato il concetto tradizionale di d., intesa come metodo di azione internazionale [...] in materia di relazioni consolari, e una convenzione concernente gli organi centrali delle relazioni internazionali. Su iniziativa dell'Unione Occidentale Europea, sono state elaborate nuove norme di cerimoniale e di diritto diplomatico- (Londra ...
Leggi Tutto
. Sigla dall'inglese Co(uncil for) M(utual) Econ(omic Aid), in russo Sovet Ekonomičeskoj Vzajmopomošči (SEV), istituito a Mosca nel gennaio 1949 tra Unione Sovietica, Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria, [...] dell'organizzazione venne però approvato, mediante trattato 'Organizzazione Europea per funzionamentodell'organizzazione, che registrò tuttavia la defezione dell . Scida, L'evoluzione degli studi occidentali sul COMECON. Una bibliografia scelta, in L' ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...