Diritto dell’UnioneEuropea
L’insieme delle norme poste in essere dai Trattati istitutivi dell’UnioneEuropea (UE) (Trattato sull’UnioneEuropea, Trattatosulfunzionamentodell’UnioneEuropea), e il diritto [...] , l’avere come fonte i trattati).
Le fonti del diritto dell’UE. - Le fonti del diritto dell’UE possono essere suddivise in fonti primarie (i Trattati istitutivi e la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’UnioneEuropea) e fonti secondarie (gli ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] sud-orientale del Mediterraneo); l’attivazione del sistema di emergenza, previsto all’art. 78 par. 3 del Trattatosulfunzionamentodell’UnioneEuropea, per aiutare gli Stati membri interessati da un afflusso improvviso di migranti; l’adozione di un ...
Leggi Tutto
Energia. Diritto dell’UnioneEuropea
Originariamente, il Trattato istitutivo della Comunità Economica Europea, sottoscritto a Roma il 25 marzo 1957, non prevedeva norme specifiche riguardanti il settore [...] ) del Trattatosulfunzionamentodell’UnioneEuropea (ex Trattato CE).
La politica energetica dell’UE. - Le basi per un’azione comune dei paesi della Comunità nel settore energetico risalgono ai Trattati costitutivi della Comunità Europea del Carbone ...
Leggi Tutto
L’adattamento del diritto interno al diritto dell'UnioneEuropea riguarda anzitutto i trattati comunitari. L’adattamento a tutti i trattati che hanno segnato, nel tempo, le tappe successive del processo [...] , l’Italia ha accettato le limitazioni della sovranità legislativa derivanti dall’art. 288 del Trattatosulfunzionamentodell’UnioneEuropea (già art. 249 del Trattato sulla Comunità Europea), che stabilisce la diretta applicabilità nell’ordinamento ...
Leggi Tutto
Corte di giustizia dell’UnioneEuropea
È una delle istituzioni dell’UnioneEuropea (UE), con sede nella città di Lussemburgo. Ha funzioni giurisdizionali. Sebbene sia una istituzione unica, è articolata [...] in materie specifiche (art. 257 del Trattatosulfunzionamentodell’UnioneEuropea).*
Voci correlate
UnioneEuropea
Diritto dell’UnioneEuropea
Approfondimenti di attualità
La sentenza “Olimpiclub” della Corte di Giustizia e la stabilità del ...
Leggi Tutto
Relazioni esterne dell’UnioneEuropea
L’UnioneEuropea (UE), in quanto organizzazione internazionale avente personalità giuridica propria, distinta da quella degli Stati membri (Personalità internazionale), [...] di accordi. Tra questi rientrano gli accordi in materia di politica commerciale (art. 207 del Trattatosulfunzionamentodell’UnioneEuropea), cioè relativi a modificazioni tariffarie, misure di aiuti all’esportazione, misure di difesa commerciale ...
Leggi Tutto
Concorrenza. Diritto dell’Unioneeuropea
La disciplina della concorrenza costituisce un elemento essenziale dell’integrazione europea, in quanto deve consentire alle imprese di competere a parità di condizioni [...] norme sulla concorrenza sono contenute negli artt. 101 e 102 del Trattatosulfunzionamentodell’UnioneEuropea (corrispondenti agli art. 81-89, nella versione previgente del Trattato), che riguardano le normative nazionali in materia di attività d ...
Leggi Tutto
E’ una delle libertà che hanno caratterizzato la costruzione del mercato comune in Europa. Il Trattato del 1957 istitutivo della Comunità Economica Europea (CEE) prevedeva, infatti, accanto alla disciplina [...] attività economiche a carattere non salariale. Nella versione del Trattato risultante dal Trattato di Lisbona del 2007 (che reca il nuovo titolo di Trattatosulfunzionamentodell’UnioneEuropea), la materia è disciplinata nella parte III, titolo IV ...
Leggi Tutto
Strumento giuridico attraverso il quale la legge riserva, in via esclusiva, a un soggetto o ente pubblico l’esercizio di una determinata attività economica (produzione o vendita di determinati beni o servizi) [...] di interesse collettivo.
Attualmente l’unico fondamento normativo concernente i monopoli fiscali è rinvenibile nel Trattatosulfunzionamentodell’UnioneEuropea (TFUE), il cui art. 37 prevede, in via generale, che gli Stati membri procedano a ...
Leggi Tutto
Nel diritto comunitario, la libera circolazione dei capitali è stata compresa dal Trattato istitutivo della Comunità Economica Europea (CEE) tra le libertà fondamentali, nell’ambito della costruzione di [...] ), le disposizioni in materia di “Capitali e pagamenti” sono contenute negli artt. 63 e seguenti del Trattato CE, ora denominato Trattatosulfunzionamentodell’UnioneEuropea.
Voci correlate
Unione economica e monetaria. Diritto dell'UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...