Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] accade per altri paesi dell'UnioneEuropea.L'adesione all'UE (avvenuta URSS e della decadenza dei trattati di cooperazione, che hanno 1996). La F. possiede 80 aree naturali protette, estese sull'8,1% del territorio.
bibliografia
Norden. Man and ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] quelle che hanno determinato la formazione delle città europee. Di rado in riva al mare, più corte e dell'impero; 2. trattatisull'amministrazione, i riti, la bibliografia uso scientifico, si pone il tratto d'unione tra due monosillabi quando formano ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] del prefetto di Palermo, generale C.A. Dalla Chiesa, sulla base di una proposta di legge presentata da P. La mafiosa, Milano 1995; Giustizia e affari interni nell'UnioneEuropea. Il 'terzo pilastro' del Trattato di Maastricht, a cura di N. Parisi, D ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] concentrazione sul corpo, sul peso e sulla dieta come campo privilegiato nel quale UnioneEuropea e della FAO. I modelli alimentari che per grandi linee emergono da questo confronto (tab. 9) risultano sostanzialmente diversi a seconda che si tratti ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] buona metà dei nostri scambi avviene nei confini dell'UnioneEuropea, con crescente attenzione alla sua sezione orientale; radicalizzazione dello scontro politico sull'onda del consenso popolare alla linea della CGIL. Si trattava di scelte destinate ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] sono gli Isa fjardhar e il Jökul fjördhur. Sulle coste settentrionali si trovano poi i profondi fiordi in Islanda, o specie europee osservate anche nell'isola. revisione del Trattato d'unione e se i negoziati non producessero un nuovo trattato entro il ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] nov. 1989), la s. fondata sull'equilibrio del terrore ha finito per tratti di un'altra variante della globalizzazione, oppure di una forma di resistenza nei suoi confronti) e di reti sovranazionali che, con maggiore (come nel caso dell'UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] trattatosull'Irāq, il governo statunitense gestiva con fatica gli altri dossier internazionali, in particolare quello relativo al conflitto israelo-palestinese. La road map lanciata alla fine di aprile del 2003 da S. U., ONU, Russia, UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] , ma sta diventando tale anche all'interno dell'UnioneEuropea. La crescente mobilità e i sempre maggiori interessi Giappone, che è stato e rimane protagonista indiscusso sulla scena asiatica. Si tratta anche dell'unico Paese che, assieme a Europa ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] di varare riforme a largo spettro da parte dell'UnioneEuropea (in tema di appalti, di trasparenza bancaria ecc.; dell'America Latina o dell'Africa: si tratta di casi in cui la tradizione fa aggio sulla modernizzazione, almeno delle forme della c. ...
Leggi Tutto
Mister Europa
(Mr. Europa), loc. s.le m. inv. Figura politica istituzionale, non prevista dai trattati dell’Unione europea, che avrebbe il compito di rappresentare unitariamente le politiche dell’Unione in ambito internazionale. ◆ Poiché [Tony]...
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...