Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico [...] alla narrativa ebraica europea (Heine, Fleg, 475-476.
32. Cf. Norme sulle Comunità israelitiche e sull’Unione delle comunità medesime (r.d. 30 focolare d’Israele, ibid., 18 maggio 1948, da cui è tratta la citazione).
85. Cf. Da Venezia. Le onoranze ai ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] stati conclusi tutta una serie di trattati per la limitazione dei rispettivi armamenti Giappone e, tra i paesi dell’UnioneEuropea, Germania e Regno Unito.
Energia e ’imposizione di una no-fly zone sullo spazio aereo libico e la distruzione ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] dell’UnioneEuropea ( Unione di nuovi partiti politici che, in prima approssimazione, possono essere classificati come espressione di un nuovo nazionalismo etno-religioso.
Tutto il dibattito che si è sviluppato attorno al Trattato costituzionale sull ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] mentre è stato rinviato al futuro l’accordo sull’innalzamento del tetto al debito pubblico.
Popolazione e e a maggior ragione se si tratta di quella più vecchia del mondo, Giappone e, tra i paesi dell’UnioneEuropea, i primi sono Germania e Regno ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] strategica del suo campo di applicazione, è il Trattatosulle forze armate convenzionali in Europa: proprio l’Europa Unione Sovietica, l’espansione dell’UnioneEuropea e della Nato. Nel 2007 la Russia ha dichiarato il proprio ritiro dal Trattato ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] incerte le cifre, basti pensare che le stime sull’immigrazione irregolare in Sudafrica oscillano tra 2,5 e europee dell’immigrazione
L’UnioneEuropea ha acquisito nel tempo competenze crescenti in materia di immigrazione, soprattutto dopo il Trattato ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] all'anno precedente. L'incidenza sulla popolazione totale sale al 2,2 UnioneEuropea. Esso segna l'inizio di un percorso che porterà entro l'anno 2004 a una legislazione comune europea in materia di asilo e immigrazione, come previsto dal Trattato ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] la nascita dell'UnioneEuropea e con la dimensione politica conferita alla costruzione europea dal Trattato di Maastricht firmato , e oltre i 42 anni di contribuzione, di un supplemento sulla pensione del 3%. Questa facoltà ha richiesto, per la sua ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] tenere conto dell'evoluzione nelle conoscenze scientifiche sulle TSE, dal momento della comparsa dei stato istituito in alcuni paesi dell'UnioneEuropea, tra cui l'Italia, un e il terzo libro delle Epidemie e il trattato Le arie, le acque, i luoghi), ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] stati conclusi tutta una serie di trattati per la limitazione dei rispettivi armamenti del mancato accordo tra Camera e Senato sulla legge di bilancio 2013.
Popolazione e Giappone e, tra i paesi dell’UnioneEuropea, Germania e Regno Unito.
Energia ...
Leggi Tutto
Mister Europa
(Mr. Europa), loc. s.le m. inv. Figura politica istituzionale, non prevista dai trattati dell’Unione europea, che avrebbe il compito di rappresentare unitariamente le politiche dell’Unione in ambito internazionale. ◆ Poiché [Tony]...
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...