Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] Mar Nero, e a macchia mediterranea, sulle coste dell’Egeo e del Mediterraneo. La condizioni di pace con il trattato di Losanna (➔). Nell’aprile 1920 per la cultura turca (paesaggio, natura morta, studio della figura umana): da ricordare Ahmet Paşa e ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] sulla nascente stampa locale. Con la compostezza delle forme poetiche inglesi trattano delle ingiustizie e di richiamo alla fratellanza umana che caratterizza l'intera sua opera; D 's embrace, 1982; A sport of nature, 1987) più volte ha messo in luce ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] 13 secoli di storia, dalle specialissime condizioni ambientali sull'insediamento umano. La città è sorta su 118 isolette ( scambio sempre più intimo di natura spirituale. Senza distruggere i tratti caratteristici della personalità delle popolazioni ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] donna, pur restando fra le più basse d'Europa. A conferma della natura di tale ricambio è la crescente quota di figli di immigrati nei vari dello scontro politico sull'onda del consenso popolare alla linea della CGIL. Si trattava di scelte destinate ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] allo scadere del trattato con il Regno il 22% dell'intero genere umano. Includendo anche la popolazione di Taiwan manto erboso. Considerazioni di tal natura vengono fatte anche a proposito tasse variamente modulate sulla produzione. All'interno ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] la ratifica al trattato di Maastricht sull'unità europea. d'inerzia, metafore entrambe della condizione umana e del microcosmo irlandese: all'artista n. 1936), i cui ritratti, paesaggi e nature morte si distinguono per la meticolosità di rifinitura. ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] sta incisivamente trasformando la geografia umana del Sud degli S. , per la sua natura federale, non basa dei rappresentanti, basato a sua volta sulla sua popolazione, più due. Il decisa svolta, opponendosi al trattato che vietava l'uso delle ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] base a quanto previsto dal trattato di Asunción del marzo 1991 me escondiera (1981), opera dai toni polemici sulla guerriglia dei Tupamaros; M. Benedetti (n miseria della condizione umana. L'originale , per la sua stessa natura, vi sono i maggiori ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] equa distribuzione della terra nelle aree rurali.
Tuttavia, la natura composita della coalizione al governo (della quale era entrato a maggio 1994 il B. aderì al trattato di Tlatelolco del 1967 sulla non proliferazione delle armi nucleari in America ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] centrali idriche sul Volga, sull'Angara e sullo Enisej.
Tra i minerali Stati Uniti e anche l'Italia. Si tratta comunque di cifre che risultano all'incirca di natura fiscale qualificazione professionale del capitale umano, il governo realizzò ...
Leggi Tutto
umanita
umanità s. f. (ant. umanitade) [dal lat. humanĭtas -atis, der. di humanus «umano»; nel sign. di «genere umano» ricalca il fr. humanité]. – 1. Natura umana: l’u. e la divinità del Cristo; beata e bella Anima che di nostra umanitade...
trattare
v. tr. [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre»]. – 1. a. Maneggiare, usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività professionale, spec. artistica, e che sono il simbolo di questa attività: t....