screening genètico Indagine diagnostica finalizzata all'identificazione di individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante o predisponente di malattie nell'individuo stesso che [...] il 50% in Italia) causa di FC è la delezione di tre paia di basi codificanti fenilalanina al codone 508 (F508del). Oltre la è ovviamente possibile la prevenzione dell’ittero neonatale. Grazie anche allo screening, in questi Paesi l’incidenza dell ...
Leggi Tutto
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano [...] il rendimento; questi risultati sono stati raggiunti grazie alla disponibilità di nuovi materiali metallici e un palo), che porta alla sommità un rotore (detto aeromotore, a tre o a due pale, ma anche monopala), collegato tramite un moltiplicatore di ...
Leggi Tutto
Pierluigi Ledda
Il destino di Casa Ricordi e la fortuna delle opere di Verdi sono indissolubilmente allacciati, nel senso che lo sviluppo e il diffondersi delle attività dell’editore milanese furono fortemente [...] anni Trenta, quest’ultimo è già un editore affermato, grazie a un archivio che è cresciuto senza sosta e agli successo è buono, tale da garantirgli la commissione di altre tre opere. Ricordi acquisisce i diritti di rappresentazione per tutti i paesi ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] l’identità – indifferente al prodotto, in quanto l’identità, grazie alle proprietà a e b, appartiene sempre all’insieme.
Tra γ, α], β]=0, dove α, β, γ, sono tre elementi qualsiasi di A e le parentesi quadre indicano la moltiplicazione nell’algebra ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] che devono essere vinte da opportune forze motrici, grazie all’intervento della macchina, perché si produca un determinato si presenti quando una specifica funzione matematica f delle tre tensioni principali normali è uguale a una tensione critica ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] quali promuovono la liberazione di adrenalina e noradrenalina. Queste tre aree, oltre a essere collegate fra loro, lo sono di sangue con ritorno della p. a valori di partenza grazie all’aumento del ritorno venoso e della gittata cardiaca. L’effetto ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] sua terza olimpiade, si impose ancora una volta in tutte e tre le prove del salto senza slancio (in alto, in lungo, lungo) ripeté l’impresa di J. Owens del 1936. L’Italia, grazie anche alle numerose defezioni, conseguì il suo record di medaglie d’oro ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] il plutonio 239, l’uranio 233, oppure una miscela dei tre. Nelle cariche a fusione, dette anche termonucleari, a idrogeno di nuclidi pesanti (uranio 238 o torio 232) ottenuta grazie ai neutroni veloci emessi nelle reazioni di fusione, la carica ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa [...] , il solfuro di carbonio, e in seguito (1846) realizzò tre procedimenti di vulcanizzazione a freddo con cloruro di zolfo. Nel 1921 reserve, che è indicativa delle caratteristiche del prodotto. Grazie al largo impiego che esse trovano in vari settori, ...
Leggi Tutto
(lat. Mars)
Religione
Antica divinità italica, corrispondente al dio greco Ares e venerata soprattutto come dio della guerra; fu assai più venerata e popolare tra gli Italici che non Ares tra i Greci. [...] lancio della sonda Mars Express che ha individuato, grazie agli spettrometri PFS (planetary Fourier spectrometer) e acqua allo stato liquido.
Struttura interna. - M. è costituito da tre strati (v. fig.): la crosta, lo strato più esterno formato ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...