Chimica
Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda delle dimensioni delle particelle solide si va dalle s. grossolane alle s. colloidali.
Diritto
Procedura [...] in senso trasversale alla direzione di marcia fortemente vincolato. In fig. 5 è rappresentato un carrello per carrozze del trenoadaltavelocità ETR 500, nel quale si possono distinguere una s. primaria e una s. secondaria. Nella s. primaria, il ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] volta. Con i moderni calcolatori elettronici adaltavelocità, questi movimenti a velocità variabile non pongono più seri problemi, e , che, nella sua forma più semplice, rivela solo un treno di onde, mentre in quella più elaborata estrae e rivela ...
Leggi Tutto
suono
Andrea Frova
Onde che diventano parole e musica
Schiocchi e sibili, fruscii e dolci melodie, parole urlate o appena sussurrate: tanti, tantissimi, e radicalmente diversi tra loro sono i suoni [...] la sorgente è in allontanamento. Tutti hanno sperimentato l’improvviso abbassamento del fischio di un treno dopo che è passato in stazione adaltavelocità.
Facciamo una prova: spingiamo l’effetto Doppler agli estremi limiti, supponendo di avere un ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] laplaciano e v è la velocità di propagazione, legata alle treno relativamente breve di oscillazioni, il cui inviluppo ha forma assegnata. Per es., un pacchetto d’o. hertziane può essere ottenuto inviando in un’antenna un impulso di corrente adalta ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, [...] 100-150 ab./km2, per poi decrescere con la quota fino ad annullarsi intorno ai 1800-2000 m. Alle quote superiori (nelle A corridoi ferroviari. La costruzione della TAV/TAC (TrenoAltaVelocità/TrenoAlta Capacità) prevede, per le A., la realizzazione ...
Leggi Tutto
Geologia
Fenomeno per cui i componenti di rocce massicce, sottoposte a intense azioni orogeniche (➔ metamorfismo), vengono ad assumere un abito lamellare che, se l’azione è molto spinta ed estesa a tutta [...] che si formano per perdita graduale di velocità di una corrente che trasporta carico, sia cilindri di altre gabbie dello stesso treno di laminazione. Si ha notevole pressione. Così, i laminati decorativi adalta pressione sono costituiti da fogli di ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641; App. II, 11, p. 1055)
Alfonso BARONE
Generazione di ultrasuoni. - La piezoelettricità e la magnetostrizione sono, com'è noto, gli effetti più frequentemente utilizzati per [...] è già nota, la misurazione della velocità permette di ricavare il valore di γ Ranging). consistente nell'emissione di treni d'onda e rivelazione degli ad ultrasuoni. In esso l'utensile, invece di rotare, è posto in vibrazione estensionale adalta ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] Boltzmann diventa piccola. Nei metalli si ha sempre T ≪ TF, poiché TF è pari ad almeno 10.000 °K. Per gli atomi di 3He liquido si trova che TF ≈ 0 informazioni trasmesse dal treno stesso. Più alta è la frequenza e maggiore la velocità. La regolazione ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] parte di sostanze adalta temperatura. Il § mv ds = nh; (9)
nella (9) v è la velocità dell'elettrone e ds è l'elemento di linea. Si hanno così due ottica, che la larghezza spettrale Δν di un treno d'onde è inversamente proporzionale alla sua lunghezza; ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] τ/4 (con τ periodo del campo in C1), con velocità v0, allo stesso istante t avranno percorso la distanza
S(t e rivestiti con ossidi adalta emissività permette di di scarica della linea il magnetron emette un treno d'onde. L'energia è convogliata a ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
bullet-train
(Bullet Train), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Ora l’India ha deciso di voltare pagina istituendo sulle sue rotte più frequentate e più remunerative convogli quattro o cinque volte più veloci con l’acquisto dal Giappone della...