Fotonica
Paolo De Natale
Il termine fotone nasce per descrivere la minima quantità di energia E=hν (dove h=6,62606876±52×10−34 Js è la costante di Planck) che un campo elettromagnetico oscillante a [...] basati su sorgenti adalta stabilità e altamente monocromatiche ad altre regioni dello spettro.
Per comprendere il legame che esiste tra un treno viaggiano a differenti velocità, dando luogo a una differenza tra velocità di gruppo e velocità di fase. ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] un freno centrifugo per regolare la velocità di rotazione nel ritorno a riposo contatto tIII mette in corto circuito il suo avvolgimento adalta resistenza di 600 ohm. Se ora un P. S per tutta la durata del primo treno d'impulsi. Gl'impulsi quindi ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] occorre rafforzare la forma di città compatta, adalta densità e con un'offerta di trasporto pubblico o 3 veicoli con capienza massima variabile tra 100 e 300 passeggeri per treno. La velocità commerciale è compresa tra 25 e 30 km/h, con punte di 60 ...
Leggi Tutto
TRASPORTATORI
Vittorino Zignoli
. Apparecchi che servono per il trasporto di merci o persone. Nella pratica tecnica si indicano così quei meccanismi che realizzano il trasporto in modo continuo e perciò [...] del carico aumentano notevolmente, il complesso viene a costituire un treno continuo di carrelli scorrevoli su rotaie (fig. 8).
I per i tipi adalta pressione si scende a 50 litri d'aria per kg. trasportato (frumento).
La velocità dell'aria ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] elettrodi in un campo di alta frequenza. Il riscaldamento adalta frequenza consente da un su macchina cimatrice o più spesso su treno composto da più cimatrici, che consentono la le temperature dei vari campi, le velocità, i ricambi d'aria, svolgendo ...
Leggi Tutto
SEMPIONE (A. T., 20-21 e 24-25-26)
Uberto BAJOCCHI
Enrico MONALDINI
*
Il Passo del Sempione, al termine sud-orientale delle Alpi Pennine, è situato politicamente in territorio svizzero, non lungi dal [...] 40; c) l'irruzione di acque adalta pressione e adalta temperatura; queste si sono manifestate in diretto verso l'Italia con la velocità di circa 3 m. al tendoni che vengono rimossi al passaggio dei treni.
Durante l'anno 1933 sono passate attraverso ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] 4,5 ms, che suscitavano brevi salve di impulsi adalta frequenza nei neuroni corticospinali (v. cap. 6). diametro e di più altavelocità di conduzione nei nervi sui motoneuroni α per i quali è necessario un treno di salve in numero da tre a cinque ( ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] ad accelerare, in modo evidentemente più blando. L'atleta toccherà il massimo della sua velocità intorno ai 50 m. I migliori velocisti percorrono il tratto di 10 m più veloce tra i 50 e i 60 m, dove spesso si raggiunge anche la più altavelocità ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] monotona di treni d'onde di frequenza da 7 a 12 c/s nell'ambito del singolo treno, che area corticale da una stimolazione elettrica adalta frequenza della formazione reticolare mesencefalica, , dimostrata dalle normali velocità di prestazione. Alle ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] il trasduttore riceve gli echi prodotti dai treni di onde attraverso i tessuti.
A ogni (prodotto delle densità delle sostanze per la velocità dell'onda sonora che le attraversa), tanto maggiore a gas (xeno adalta pressione) funzionanti sul ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
bullet-train
(Bullet Train), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Ora l’India ha deciso di voltare pagina istituendo sulle sue rotte più frequentate e più remunerative convogli quattro o cinque volte più veloci con l’acquisto dal Giappone della...