Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] Abruzzo, per es., per quasi il 30% sismico ad alto grado e per un altro 51,5% a scaricano con una velocità e una violenza tutto, che la montagna e l'alta collina continuino a franare, a smottare, arriva, infatti, soprattutto in treno, dal 1870, o in ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] mai l'ascensore, l'aereo o il treno, non andava mai in vacanza, non viaggiava ' come scegliere un vestito di alta sartoria, curato anche nei minimi con motore ad aria compressa) presero parte alla gara vera e propria: la maggiore velocità media ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La tecnica del montaggio fu sviluppata e perfezionata dal regista americano David [...] ricordi di Lumière L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat (Arrivée suoi film, come risulta, ad esempio, dal seguente passo Lyons [parole dette a voce alta da uno dei protagonisti, Bloom]. intrecciano in un veloce ritmo narrativo percorso ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] treno fino a Brindisi, in battello fino a Patrasso, di nuovo in treno fino ad 1905 vinse il titolo dilettanti di velocità e, grazie all'intervento del senatore La maratona fu la gara con la più alta partecipazione internazionale, grazie a 15 paesi e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] l'ingresso, elegante la Torre di Maratona, alta 42,195 m, come i chilometri della corsa l'aveva vista correre per prendere un treno. Si allenava con la squadra maschile di , dal momento che la velocità maschile segnò ad Amsterdam il punto più basso ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] da una colica intestinale.
I giapponesi peraltro tennero molto alta la sacralità dei loro Giochi: la fiamma del tripode olimpico che si trovava ad alcune ore di treno dalla capitale. Giovanni Pettenella vinse nella velocità in finale su Sergio ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] ad affinare la grande intuizione che avrebbe sviluppato di lì a poco: coniugare l'alta Pavia. Per chi arrivava in treno, corsa gratuita in taxi dalla borsa. L'auto partì subito, a gran velocità, in direzione della statale per Genova. Ravizza ...
Leggi Tutto
Ogni lingua si articola in sillabe, per effetto dell’alternarsi di foni consonantici e vocalici (➔ fonetica; ➔ consonanti; ➔ vocali). I secondi sono caratterizzati da maggior sonorità intrinseca e maggior [...] ad esse, per es., un attacco è tanto meglio formato quanto più bassa è la sonorità (o più alta , lo zoccolo, ma il nano, il treno, il t[wɔ]no). Ogni altra possibilità essere realizzati, in pronuncia veloce, come dittonghi anomali, ad es. in ster[e̯o ...
Leggi Tutto
I verbi di movimento (o di moto) esprimono in vari modi il cambiamento di posizione di un’entità da un punto a un altro nello spazio o, figuratamente, nel tempo.
Darne una definizione precisa non è facile, [...] frequenza d’uso molto alta. A giudicare dalle liste alle loro regole d’uso, ad es. quando un dottore mezzo: partire / arrivare a piedi / in treno:
(37) e tra le tante cose anche, «di veicolo, procedere a forte velocità» (GRADIT 1999-2007: II, 350): ...
Leggi Tutto
materia, struttura della
Paolo Calvani
Atomi e molecole visti da vicino
I cambiamenti di stato dell’acqua, il sorprendente numero di molecole d’aria contenute in un palloncino di gomma, le caratteristiche [...] colonna di mercurio alta 76 cm o quella di una colonna d’acqua alta circa 10 m. gocciolina di pioggia riesce ad arrivare a terra da grandi il rumore del treno quando questo è ancora , che hanno fatto così velocemente progredire il mondo. Osserviamo ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
bullet-train
(Bullet Train), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Ora l’India ha deciso di voltare pagina istituendo sulle sue rotte più frequentate e più remunerative convogli quattro o cinque volte più veloci con l’acquisto dal Giappone della...