GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] primo treno, si mette a volare in direzione dell’altro treno a una velocità di misurerebbe solo 3. La lumaca, quindi, riuscirà ad arrivare in cima al muro al termine del tre protestano giudicando la somma troppo alta, ma alla fine accettano di pagare ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] spettatori presenti, terrorizzati di essere travolti dal treno che sembrava dovesse uscire dallo schermo. Il girando le sue pellicole adalta quota, dove paesaggi affascinanti per parricidio, le cui doti di velocista lo portano a un passo dall'essere ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] nella recente scoperta del raffreddamento veloce di 3C58 (Slane et e ottenne la prima immagine a raggi X adalta risoluzione dell'ultimo bagliore di un'esplosione, GRB famoso evento del 5 marzo 1979 presenta un treno lungo 3 minuti di pulsazioni di 8 ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] linea telefonica dial-up a bassa velocità. L’esperimento conferma che i computer diffusione di sistemi video adalta definizione. Per altri, e prenotazione del posto per il viaggio in treno.
L’integrazione del mobile networking e del pervasive ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] altavelocità, attraverso un rapporto con la città simmetrica al di là dell’Appennino, Firenze, distante soltanto 27 minuti di treno XII, per riaffermare i suoi diritti sulla città, costrinse Pepoli ad accettare il potere da lui stesso, e non più dai ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] per un raggio di almeno 50÷100 m. Velocità del vento inferiori a 0,5 ms−1 possono verticale è determinata dalla lunghezza del treno d'onde acustico nel D-RASS allora è necessario utilizzare un modello adalta risoluzione innestato a due vie, detto ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] , tra computer, sintetizzatori e dispositivi multimediali dati adalta risoluzione, anche in virgola mobile, strutturati in pioggia battente, che può essere pensato come un treno di impulsi veloci e densi nel tempo, con temporizzazione casuale. ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] la copertura si sta estendendo con relativa velocità nelle aree urbane e adalta concentrazione di imprese, dove la fame di ad arrivare, le aree più disabitate e quelle a minor sviluppo, come il Meridione, che rischia di perdere un altro treno sulla ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo studio e la comprensione del fenomeno della superconduttività a opera di Heike Kamerlingh [...] elettroni), la cui distribuzione di velocità all’equilibrio era la distribuzione treni a levitazione magnetica che lo utilizzano per eliminare l’attrito tra treno Zurigo i cosiddetti materiali superconduttori adalta temperatura critica, una scoperta ...
Leggi Tutto
oscillatore
oscillatóre [Der. del lat. oscillatio -onis, dal part. pass. oscillatus di oscillare, a sua volta da oscillum, dim. di os "volto", dischetto di legno o di terracotta con l'immagine di un [...] bassa frequenza, adalta frequenza, ecc., ad audiofrequenza, ad altissima frequenza aria circostante un treno di onde elettromagnetiche dalle condizioni iniziali, cioè dalla posizione x₀ e dalle velocità v₀ che competono al punto nell'istante t=0; ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
bullet-train
(Bullet Train), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Ora l’India ha deciso di voltare pagina istituendo sulle sue rotte più frequentate e più remunerative convogli quattro o cinque volte più veloci con l’acquisto dal Giappone della...