Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] nello Själland, Danimarca, n. 35, alcuni con attacchi a testa femminile di stile già piuttosto imbarbarito, alcuni con attacchi triangolari oblunghi.
Alle forme più semplici ma più usuali appartengono nella Germania oltre il limes i secchi di tipo ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] questa prima fase costruttiva può essere datata nel decennio 470-60 a. C. Ad essa possono essere attribuite tegole fittili triangolari con antefisse e lato anteriore dipinti e altre, più frequenti, a forma di losanga. Già da allora la parte centrale ...
Leggi Tutto
CESARIANO (Ciseriano), Cesare
Sergio Samek Ludovici
Nacque nel 1483 a Prospiano (vicino a Olgiate Olona, provincia di Varese), dove suo padre Lorenzo, della nobile famiglia Ciserano o Ciseriano (Cesariano [...] intrecciati, poggia su archivolti; nei pennacchi sono medaglioni monocromi con le Storie bibliche; mentre nelle nicchie triangolari curvilinee sono rappresentate le Virtù: un'opera coerente, ricca di motivi decorativi e grottesche, che brilla ...
Leggi Tutto
NOVGOROD e PSKOV
H. Faensen
Città situate nella Russia settentrionale, insediamenti di stirpi slave fin dal sec. 6°; Pskov appartenne alla città-stato di N.-Velikij (Grande N.) fino al 1348, anno in [...] e la composizione 'a blocco' del corpo dell'edificio, anche sul lato orientale; per l'alternanza di timpani semicircolari e triangolari; per le slanciate proporzioni e gli archi romanici all'interno; per la rinuncia alla decorazione a nicchie di tipo ...
Leggi Tutto
PROFETI
F. Gay
Nell'Antico Testamento sono definiti p. coloro che parlano per ispirazione divina, annunciando il futuro o facendosi portavoce e interpreti di Dio.La Bibbia cristiana riconosce sedici [...] e il Sacrificio di Melchisedec e il Sacrificio di Abele dall'altro occupano la parte principale delle due pareti. Nei campi triangolari compaiono due episodi della Vita di Mosè - il Roveto ardente e la Consegna delle tavole della Legge - e due p. in ...
Leggi Tutto
Utero
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'utero (dal latino uterus, greco ὑστέρα, "ventre") è un organo cavo, impari e mediano, di forma paragonabile a quella di una piramide tronca [...] si continua con l'istmo e il collo. La cavità presente nel corpo dell'utero può considerarsi formata da due facce triangolari, anteriore e posteriore, dalla superficie liscia. Le basi di questi triangoli sono a contatto in alto, dove continuano, a ...
Leggi Tutto
Vedi AFRODISIADE dell'anno: 1973 - 1994
AFRODISIADE (v. vol. i, pp. 109-115)
K. T. Erim
I nuovi scavi dell'antica città caria di A. sono stati iniziati nel 1961 sotto l'egida della New York University. [...] molto ricca di decorazioni, con colonnati sovrapposti di marmo di colori diversi e con timpani alternativamente triangolari o semicircolari. Nelle edicole dovevano esser collocate statue, che dagli abbondanti frammenti trovati nella fossa dell ...
Leggi Tutto
NATALI
Anna Chiara Fontana
– Famiglia cremonese di architetti e pittori, distinta dall’omonima famiglia originaria di Casalmaggiore, operante negli stessi anni, ma tra i cui esponenti non intercorrono [...] lineare fiancheggiata da due brevi avancorpi, collegati da un piccola loggia aperta e finestre massicciamente profilate, sormontate da timpani triangolari o centinati.
Carlo gestì anche una scuola di pittura nella propria casa: fra i suoi allievi, si ...
Leggi Tutto
LAURI (Lawers), Filippo
Stefano Pierguidi
Figlio del pittore fiammingo Balthasar Lawers, italianizzato in Lauri, e di Elena Cousin, nacque a Roma il 25 ag. 1623. Ricevette i primi insegnamenti dal fratello [...] e il settimo decennio dovrebbero risalire La cacciata dal paradiso terreste e La famiglia di Adamo affrescati nei due spazi triangolari ai lati della finestra sopra la cappella Mignanelli (la seconda di sinistra) in S. Maria della Pace (Bodart, p ...
Leggi Tutto
ARSENALE
M.E. Savi
Il termine a., derivato dall'arabo dār al-ṣinā'a 'stabilimento industriale', definisce sia i cantieri navali (militari e commerciali) sia le costruzioni adibite a deposito di armi.Della [...] , si apre con un amplissimo arco a ferro di cavallo (tuttora alto più di m. 9) sovrastato da due zone triangolari fittamente decorate a intrecci, al di sopra delle quali la parete presenta una fascia con eleganti motivi fitomorfi, a sua volta ...
Leggi Tutto
triangolarita
triangolarità s. f. [der. di triangolare1]. – Il fatto, la condizione di essere triangolare; caratteristica, proprietà di ciò che è triangolare.
rosetta
roṡétta s. f. [dim. di ròsa]. – Raro nel sign. proprio di «piccola rosa», è frequente in usi fig., analoghi a quelli di rosa, per indicare elementi o oggetti, o complessi di elementi o di oggetti, che hanno qualche somiglianza di forma,...