. È del massimo interesse, per lo statistico e per il sociologo, conoscere in qual modo la ricchezza sia distribuita fra gl'individui di una collettività o di uno stato, intendendo per ricchezza il complesso [...] ; e poiché è generaìmente k > m, quei rettangoli sarebbero ad altezze decrescenti. Il profilo dell'istogramma potrebbe essere al suo massimo valore possibile, cioè all'area del triangolo o mezzo quadrato che rimane da una parte della diagonale ...
Leggi Tutto
Vestimento di cuoio (donde il nome) o di acciaio, che ricopre il busto e i fianchi della persona lasciando libero il movimento delle cosce. Con il casco (v. elmo) e lo scudo costituisce il gruppo delle [...] 'estremità degli spallacci, disegna sulla corazza un triangolo equilatero. In questo periodo le πτέρυγες acquistano un'altra vi è, allo stesso posto, una losanga iscritta in un rettangolo ad orli listati. La prima corazza è cinta alla vita da una ...
Leggi Tutto
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente [...] uno qualsiasi dei suoi lati, in quanto il triangolo si pensa situato in un piano verticale, in modo che abbia codesto lato orizzontale e il vertice opposto al disopra di esso. Similmente di un rettangolo o di un parallelogramma si chiama base un ...
Leggi Tutto
Si dice cerchio o circolo (circulus; κύκλος) la superficie piana racchiusa da una curva luogo dei punti equidistanti da un punto interno detto centro: codesta curva prende anche lo stesso nome di cerchio, [...] la costruzione dei poligoni regolari di 3 e 6 lati (triangolo ed esagono) e anche del pentagono e del decagono: cioè una parte del raggio il cui quadrato uguaglia il rettangolo (prodotto) della differenza e dell'intero segmento.
Tenuta presente ...
Leggi Tutto
. Come le navi, così i mezzi di locomozione aerea hanno bisogno di un porto nel quale iniziare o compiere le loro missioni di trasporto. Ma vi ha di più; caratteristica essenziale dell'aeroplano, ed in [...] del campo.
Le lettere che costituiscono il nominativo sono contenute in un rettangolo di m. 4,80 di base per m. 6 di altezza, la zona di atterramento è individuata da 3 fuochi formanti triangolo; l'atterramento si può effettuare su un lato verso ...
Leggi Tutto
I compressori sono macchine pneumofore ossia operatrici a fluido, adibite alla produzione di aria compressa o alla surcompressione di altri fluidi gassosi (gas illuminante, gas d'acqua, ammoniaca, anidride [...] calore corrispondente al lavoro necessario per la compressione tripla, sarebbe data dalle tre aree dei triangoli mistilinei e da quella del rettangolo ABIG, mentre per la compressione semplice equivalente essa sarebbe data dalla somma dell'area del ...
Leggi Tutto
Fra i mezzi più efficaci d'esposizione e d'indagine di cui può spesso valersi lo studioso, e che trovano più frequente applicazione nella statistica sono da annoverare i diagrammi: figure atte a rappresentare, [...] misura della corrispondente modalità. Così si potrà assumere una serie di segmenti rettilinei, oppure di rettangoli o triangoli di eguale base, di rettangoli o triangoli di uguale altezza, di quadrati, di cerchi, di settori d'uno stesso cerchio, ecc ...
Leggi Tutto
. La celerimensura o tacheometria ha per fine la determinazione contemporanea della posizione planimetrica e altimetrica dei punti del terreno mediante riferimento dei punti stessi ad un sistema di coordinate [...] fili a e b, sarà
Immaginando proiettato P0 su Ox in P1, si avra OP1 = x e P1P0 = y e dal triangolo OP1P0 rettangolo in P1 si traggono
le quali con la (1) determinano le coordinate planimetriche del punto battuto P. Per quanto riguarda la coordinata ...
Leggi Tutto
Arte di comporre e di spiegare enimmi, sciarade, anagrammi, rebus, ecc. Essa ha le sue norme, i suoi discepoli appassionati, i suoi capolavori; ed è giunta, in Italia specialmente, a un grado assai elevato [...] deriva il cross-word puzzle, detto in Italia dove ebbe effimero successo, gioco delle parole a croce o cruciverba.
b) triangolo. - Per lo più rettangolo isoscele: è la metà di un quadrato. Esempî:
c) rombo o losanga. - Non è che un quadrato nel quale ...
Leggi Tutto
PROBLEMA (ted. anche Aufgabe)
Federico Enriques
In senso largo significa domanda di determinare o costruire un ente (per es., una figura geometrica o un numero o una funzione) che soddisfi a date condizioni. [...] problemi di questa specie quelli concernenti la costruzione del triangolo equilatero, del quadrato, dell'esagono e del pentagono di costruire sopra una parte x di un dato segmento b un rettangolo x (b - x) d'altezza eguale alla parte mancante, che ...
Leggi Tutto
triangolo
trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici del t.): è dunque un poligono di tre...
rettangolo
rettàngolo agg. e s. m. [dal lat. tardo rectangŭlus o rectiangŭlus, comp. di rectus «retto2» e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Di ogni figura geometrica piana dotata di un angolo retto (o di più angoli retti). Così, un triangolo r....