Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] cosiddetti seggi riuniti nel Tribunale di S. Lorenzo. (4,4%).
Russo Iervolino è stata riconfermata nelle elezioni amministrative del maggio 2006, eletta al primo turno con il poco conosciuti, fuori dal contesto regionale (si pensi a figure come ...
Leggi Tutto
(catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna (32.091 km2, con 7.210.508 ab. nel 2007), la seconda per popolazione, dopo l’Andalusia; capoluogo Barcellona. Occupa la parte nord-orientale [...] regionalista, fondata nel 1901, che avviò un processo di autonomia, realizzatosi parzialmente nel 1914 con il riconoscimento da parte del governo spagnolo della Mancomunitat de Catalunya, organo amministrativo 2020 dal Tribunale supremo spagnolo ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] breve termine.
OPrdinamento.
Ordinamento politico e amministrativo (VII, p. 746 e App. 1941, il Vargas inaugurò i tribunali del lavoro, in applicazione della -Paul (Brésil): première esquisse de division régionale, in Annales de Géographie, 1936; E ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] V. Rey, La Roumanie: Essai d'analyse régionale, ivi 1975; M. Shafir, Romania: dell'economia nazionale; un tribunale militare condannò entrambi a Guillaume şi Administratorul ("Guillaume e l'Amministratore", 1981).
In questi stessi anni proseguono ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] era diviso il regno, responsabile dell’amministrazione della legge nei tribunali del distretto e del comando della polizia di pace e il rinvio della formazione del nuovo esecutivo regionale e del passaggio dei poteri da Londra a Belfast, previsto ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] Bolivia, dal 2012), istituito un tribunale per la regolazione dei conflitti e di dialogo, ma senza nuove iniziative inter-regionali durante il suo primo mandato.
La Ftaa ideato da C. Fred Bergsten per l’amministrazione Usa tra il 1989 e il 1993 ( ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] di assicurare la stabilità nazionale e regionale. Parallelamente, i rifugiati all’estero stato unitario e una forte decentralizzazione amministrativa. Lo stato unitario è l’esito donne, bambini e anziani.
Il Tribunale penale internazionale per la ex ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] stato unitario e una forte decentralizzazione amministrativa. Lo stato unitario è l’ di assicurare la stabilità nazionale e regionale. Parallelamente, i rifugiati all’estero provenienti bambini e anziani.
Il Tribunale penale internazionale per la ex ...
Leggi Tutto
Southern African Customs Union (Sacu)
Unione doganale dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione doganale dell’Africa meridionale (Sacu) è la più antica unione doganale al mondo e nasce [...] sulla base di un precedente accordo regionale del 1889 che regolava i rapporti creazione di un Segretariato amministrativo indipendente, con sede a destinare a questi due organi e al Tribunale.
La Commissione, invece, riunisce alti funzionari ...
Leggi Tutto
) Unione doganale dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione doganale dell’Africa Sacu è la più antica unione doganale al mondo e nasce nel periodo coloniale del primo Novecento. Botswana, [...] sulla base di un precedente accordo regionale del 1889 che regolava i rapporti commerciali destinare a questi due organi e al Tribunale. La Commissione, invece, riunisce alti funzionari esecutivo, responsabile dell’amministrazione dell’intera Unione. ...
Leggi Tutto
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...
TAR
s. m. – Sigla di Tribunale Amministrativo Regionale, denominazione dell’organo di giustizia amministrativa di 1° grado (il 2° grado è costituito dal Consiglio di Stato), istituito in Italia nel 1971, cui spetta la cognizione delle controversie...