GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] una diffusione nazionale. Gl'interessi regionali e magari i pettegolezzi locali avranno , e finì col battere anche davanti ai tribunali i suoi avversarî, che ora hanno fatto oggi, uniforme e fisso, l'utile amministrativo non può venire se non dal basso ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] di commissarî o di rappresentanti esclusivi regionali, presso grossisti; 3. vendita nell'organizzazione tecnica o nell'organizzazione amministrativa dell'azienda. L'utilizzazione razionale dai pretori e dai tribunali su controversie individuali del ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] unità fisiche e storiche ben individuate, distinte da nomi regionali. Fra questi il Tirolo centrale (tronco medio dell' la cancelleria imperiale per l'amministrazione interna, il consiglio aulico quale supremo tribunale e la camera aulica quale ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] regionaliamministrazione la provincia d'Asia fu divisa in circoscrizioni giudiziarie dette conventus iuridici, istituzione questa genuinamente romana (Strab., XIII, 629). Il governatore visitava annualmente ciascun distretto e teneva tribunale ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] amministrazione della giustizia, le cause civili seguono la legge procedurale del 1915. In ogni municipio esistono consigli di conciliazione (forliksraad). Da essi, le cause passano ai tribunali possono scorgere contrasti regionali - perché di regola ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] Criminals: Proceedings of the International Military Tribunal sitting at Nürnberg, Germany, 15 367, e successive modiflcazioni); b) provvedimenti regionali per la Sicilia e per la Sardegna ( n. 7-B) e l’amministrazione dei beni di persone fisiche o ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] d'Italia, la letteratura dialettale, come cosa troppo regionale o municipale, o venne trascurata o assunse carattere meramente di stato del periodo borbonico, più atti dei tribunali e di amministrazioni statali così dell'ex-regno come, dal 1860 ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] una rete di nuovi templi dell'arte o di tribunali morali, o di scuole della Ragione e della compito di coloro che amministrano il pubblico denaro, ma il termine Opera) vi è una rosa di Opere regionali con al centro l'Opera di Pechino; in Giappone, ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] costruiti o finiti nei primi anni deil'amministrazione coloniale, non sono importazioni da Roma, l'altro dovevano far ricorso al tribunale arbitrale di Roma.
Tra i federati C., o già con Aureliano) regionale. Mediante questo processo la condizione dell ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] S. S. si basano su concetti etnici; quelle amministrative su concetti economici. La maggior repubblica dell'U. R. i giudici dei tribunali del popolo vengono da lei dipendono 42 uffici centrali provinciali e regionali, e, di fatto, la banca per il ...
Leggi Tutto
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...
blocca-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Il...