Achille
Massimo Di Marco
Il più celebre tra gli eroi
Figlio del mortale Peleo ‒ da qui il suo soprannome 'Pelìde' ‒ e della dea marina Tetide, Achille è l'eroe chiave dell'Iliade, ove guida l'esercito [...] tra le quali cela anche uno scudo e una lancia, e, mentre le fanciulle ammirano le vesti, fa risuonare la tromba di guerra: immediatamente Achille balza allo scoperto e afferra le armi, facendosi così riconoscere. Prima di partire per Troia, Achille ...
Leggi Tutto
GIUDIZIO UNIVERSALE
Leone TONDELLI
Giuseppina SOAVE
. Al termine della storia dell'umanità, al finire dei tempi, il cristianesimo pone un universale giudizio divino. Tutti i popoli, dalla prima [...] venire sulle nubi del cielo" (Matt., XXVI, 64; cfr. Daniele, VII, 13).
La descrizione della fine cosmica, il suono della tromba angelica che chiamerà a vita per il giudizio i morti, la separazione delle due schiere di buoni e cattivi, l'apparizione ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (XX, p. 819)
Enrico Emilio Franco
Alcuni autori credono all'identità delle diverse specie di Leishmania e parecchi sono stati i tentativi diretti a dimostrarla; tuttavia; considerando quanto [...] vincere le resistenze che vengono opposte dalla corrente del sangue, il quale, durante la suzione, sale lungo la tromba dell'insetto.
2. Leishmaniosi cutanea (p. 820). - Distribuzione. - La leishmaniosi cutanea è stata trovata finora nell'Asia, nell ...
Leggi Tutto
OBOE (fr. hautbois; sp., ted. e ingl. oboe)
Alfredo CASELLA
Francesco VATIELLI
Strumento a fiato (del gruppo dei legni) munito d'un'ancia doppia. Nel tubo, leggermente conico, si aprono alcuni fori [...] Hautbois de l'Ecurie e il padre Mersenne ne rileva la potenza sonora e la grande armoniosità, superata solo da quelle della tromba.
Per tale loro qualità gli oboi cominciarono a essere usati anche nelle bande militari, e G. B. Lulli scrisse per essi ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] giare (guan) con orlo modellato "a corda" o con imboccatura "a tromba", giare (zun) con piede ad anello con orlo più o meno
Manufatti caratteristici sono grandi vasi invetriati con imboccatura a tromba e alabarde ge (o asce-pugnale) di pietra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Sonata di viole di Alessandro Stradella, pur chiamandosi “sonata”, è [...] due violini e basso continuo e il secondo da due cornetti e basso continuo) e la Sonata a otto viole con una tromba (per tromba e due cori di archi con basso continuo).
Il primo movimento
La Sonata di viole è articolata in quattro movimenti, a loro ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La rappresentazione visiva della musica romana
Daniela Castaldo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel mondo romano la presenza della musica [...] il funerale e a segnalare ai passanti che la casa accanto a cui si trovano è stata contaminata dalla morte. Le trombe di bronzo invece, insieme con le tibiae, scandiscono l’incedere del corteo funebre, in particolare quello delle persone più in vista ...
Leggi Tutto
JACOPO del Casentino
A. Tartuferi
Pittore attivo nella prima metà del sec. 14°, originario dell'alta valle dell'Arno.L'attività di J. dovette svolgersi in prevalenza in area fiorentina. Secondo Vasari [...] , reperibile già nelle fonti prevasariane (Il Libro di Antonio Billi), un tempo nell'oratorio fiorentino di S. Maria della Tromba e dal 1905 entro il tabernacolo sull'angolo del palazzo dell'Arte della lana a Firenze.Appartenente con ogni probabilità ...
Leggi Tutto
FABIANI, Gaetano
Fabio Antonini
Nacque ad Empoli (prov. di Firenze) il 20 genn. 1841 da Niccolò ed Erminia Alderotti. Appartenente ad una famiglia benestante, studiò a Firenze pianoforte, composizione [...] nel novembre 1893.
Orchestratore di talento, il F. diede prova della sua vena originale nel Concerto per quartino, clarino, tromba e bombardino, intitolato I quattro amici, in cui seppe dosare con maestria le sonorità dei vari strumenti, ottenendo ...
Leggi Tutto
SAINT NINIAN
J. Liversidge*
Piccola isola delle Shetland sulla costa occidentale della Scozia, collegata con la terraferma da una lingua sabbiosa. Possiede una sorgente perenne di acqua fresca. Nel [...] decorata con una processione di animali tratteggiati, e un disco di lamina argentea con disegno a sbalzo a forma di tromba ricurva, sotto la base. Questo disco era stato aggiunto come restauro dopo la perdita della borchia originale. Il cucchiaio ha ...
Leggi Tutto
tromba
trómba s. f. [da un germ. *trumba, voce di origine onomatopeica]. – 1. a. Strumento a fiato, d’ottone, a bocchino, in uso con forme diverse fin dall’antichità più remota per segnali e quindi, a partire dal Rinascimento, come strumento...
trombare
v. tr. e intr. [der. di tromba] (io trómbo, ecc.). – 1. tr. a. ant. Estrarre acqua con la tromba, pompare: il bastimento ... riceveva più acqua che non se ne potea trombare (Algarotti). b. tosc. Travasare il vino con la tromba: t....