• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
130 risultati
Tutti i risultati [1640]
Elettronica [130]
Fisica [300]
Ingegneria [287]
Chimica [133]
Temi generali [152]
Medicina [117]
Arti visive [117]
Biografie [120]
Industria [93]
Matematica [85]

ghianda

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ghianda ghianda [Der. del lat. glans glandis, il frutto delle querce] [ELT] Per una certa analogia di forma con il frutto, denomin. di tubi elettronici di piccole dimensioni e "tutta ampolla", cioè senza [...] zoccolo e con i reofori attraversanti l'ampolla disposti in modo da impegnarsi direttamente in un apposito portatubo; tali caratteristiche favoriscono l'uso ad altissime frequenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ghianda (1)
Mostra Tutti

detettivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

detettivo detettivo [agg. Der. dell'ingl. to detect "rivelare" e quindi "concernente la rivelazione"] [ELT] Regime d.: riguarda i limiti di sensibilità di tubi elettronici d'immagine, e precis. la condizione [...] di funzionamento in cui la sensibilità è limitata dal rumore per effetto granulare dei fotoni rivelati: v. immagini, intensificatori e convertitori d': III 159 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

zoccolo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

zoccolo zòccolo [Der. del lat. socculus, dim. di soccus "calzatura bassa e leggera"] [ELT] Denomin. delle spine multipolari usate per l'innesto dei tubi termoelettronici; precis., z. del tubo è la base [...] del tubo, generalm. di bachelite o di ceramica, che porta le spine cui fanno capo gli elettrodi, e z. portatubo è la presa multipolare, di materiale isolante, che porta le prese unipolari alle quali fanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

ignitron

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ignitron ìgnitron 〈ìg✄nitrön, ma ormai letto all'it., come s.m.〉 [Comp. di igni(tion) "ignizione" e del suff. -tron di vari tubi elettronici] [ELT] Tubo termoionico a vapore di mercurio, usato come raddrizzatore [...] di correnti alternate di grande potenza (migliaia di kVA); si tratta di un diodo con anodo metallico e catodo liquido di mercurio, nel quale pesca una bacchetta (ignitore) di materiale conduttore refrattario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

carcinotron

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

carcinotron carcìnotron [Lettura it., come s.m., del s. ingl. carcinotron 〈kèrsinotrön〉, comp. del gr. karkínos "granchio" (con allusione all'ambulazione "inversa" dei granchi) e del suff. -tron dei [...] tubi elettronici] [ELT] Denomin. del tubo a onda viaggiante inversa: v. tubi a onda viaggiante: VI 344 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

griglia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

griglia grìglia [Dal fr. grille, der. del lat. craticula "graticola"] [LSF] Denomin. di oggetti con struttura discontinua, a reticella o simile. ◆ [ELT] Elettrodo in varie forme discontinue (filo a zig-zag [...] e ha la funzione di controllare, con il suo potenziale rispetto al catodo, l'intensità della corrente elettronica raccolta dall'anodo; nei tubi con più di tre elettrodi questa funzione compete comunque alla g. più vicina al catodo, perciò detta g. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

carburizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

carburizzazione carburizzazióne [Der. di carburo, composto chimico del carbonio con un metallo] [CHF] La trasformazione di un metallo nel corrispondente carburo. ◆ [ELT] C. dei catodi di tubi termoelettronici: [...] procedimento mediante il quale il tungsteno della superficie attiva di un catodo termoelettronico viene convertito in carburo di tungsteno, che è molto più resistente del metallo rispetto all'azione disgregatrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ELETTRONICA

separatore

Enciclopedia on line

Denominazione di vari dispositivi mediante i quali si effettua la separazione di sostanze diverse. Hanno pure, genericamente, il nome di s., o diaframmi s., corpi come lastre, tubi, involucri ecc., aventi [...] lo scopo di evitare il contatto fra parti diverse di uno stesso apparecchio. A seconda del tipo di separazione che si attua si hanno s. di caratteristiche diverse: così, per le separazioni chimico-fisiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – STRUMENTI – FISICA NUCLEARE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – ELETTRONICA – RADIOTECNICA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – FISICA DELLE PARTICELLE – QUANTITÀ DI MOTO – RADIOFREQUENZA – TRASFORMATORE

transistore

Enciclopedia on line

Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale elettrico di uscita da parte di un segnale di ingresso; in quasi tutte le applicazioni ha vantaggiosamente sostituito i [...] tubi termoelettronici. I t. sono costituiti da un’opportuna disposizione di regioni semiconduttrici diversamente può dire che i t. hanno sostituito completamente i tubi termoelettronici, rispetto ai quali presentano minore fragilità, vita enormemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – ELETTROTECNICA
TAGS: BELL TELEPHONE LABORATORIES – COSTANTE ADIMENSIONALE – PARTITORE DI TENSIONE – INTENSITÀ DI CORRENTE – DIOSSIDO DI SILICIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su transistore (4)
Mostra Tutti

tetrodo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tetrodo tètrodo (o tetròdo) [Comp. di tetra- e -odo di elettrodo] [ELT] Tubo termoelettronico a quattro elettrodi (catodo, anodo e due griglie), derivato dal triodo con l'aggiunta di una griglia schermo, [...] griglia di controllo, non ha quasi la possibilità di catturare elettroni, conseguendosi così una migliore efficienza anodica: v. tubi termoelettronici a vuoto: VI 357 a. ◆ [STF] [ELT] T. a griglia di campo: tubo termoelettronico, ora di interesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
tubi tubi
tubi tubi – Voce di richiamo ai piccioni (ha la stessa origine onomatopeica del verbo tubare).
tubo
tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali