Sigla di World Wildlife Fund, organizzazione internazionale non governativa costituita nel 1961 a Morges (Svizzera) e la cui sede è stata successivamente trasferita a Gland presso Losanna; nel 1986 ha [...] la sigla precedente. Il WWF ha come scopo la tuteladell’ambiente naturale, attraverso la protezione delle specie in pericolo, e la conservazione degli ecosistemi e dellabiodiversità, la riduzione dell’inquinamento e la lotta contro lo spreco di ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] per la resistenza dei parassiti e delle malerbe ai fitofarmaci, per la depressione dellabiodiversità e così via.
Mentre non hanno diritto alla tuteladella propria salute. La sicurezza alimentare, unitamente alla fruizione delle risorse naturali, ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] internazionali, quella sui cambiamenti climatici e quella sulla biodiversità.
Tutte le convenzioni citate fanno propri i criteri derivanti dalla nozione di sviluppo sostenibile, per la quale la tuteladell'a. si deve conciliare con le esigenze ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] e il dovere di tuteladell'ambiente che dovrà essere parte integrante e non scindibile dello sviluppo (v. anche cibo e del legname, appare chiaro che il destino dellabiodiversità forestale dipenderà in larga misura da come le sue componenti ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] sulla salute umana e sulla distruzione dell'ambiente e dellabiodiversità è estremamente grave.
4) Minaccia alla . 11 maggio 1999, nr. 152, contenente disposizioni sulla tuteladelle acque dall'inquinamento (in base alle direttive CEE 1991/271 ...
Leggi Tutto
zootecnia Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all’uomo. Le funzioni economiche degli animali sono: produzione [...] ’allevatore può isolare da una ‘razza-popolazione’ le linee più elette. Data però l’attenzione suscitata dal problema dellabiodiversità, la tendenza è verso la tuteladelle razze cosiddette minori (la FAO ha istituito un Osservatorio mondiale per la ...
Leggi Tutto
diversita culturale
diversità culturale locuz. sost. f. – Varietà di valori, di natura sociologica, etica, religiosa ed etnica, derivanti dai diversi usi dellabiodiversità e riferibili alla cultura [...] vista di una normativa internazionale posta a tutela, riconosce nella diversità tra le culture un patrimonio comune dell’umanità dal valore inalienabile, accostandola in tal modo alle biodiversità presenti in natura. La Dichiarazione, che individua ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] . 2 della Convenzione sulla biodiversità contiene la nozione di ‘sostenibilità’, definendo ‘sostenibile’ l’uso delle risorse biologiche del principio dello sviluppo sostenibile fondata su tre fattori interdipendenti: tuteladell’ambiente, crescita ...
Leggi Tutto
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...