LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] , che si accentra a Hollywood e a Culver City. Vi sono poi rappresentati tutti i settori, da quelli che vede schierati da una parte F. Ll. Wright con la paradigmatica casa Hollyhock, una delle block houses costruite fra il 1921 e il 1924, ...
Leggi Tutto
POMPEI (XXVII, p. 823; App. II, 11, p. 584)
Alfonso de Franciscis
La rimozione dei cumuli di terra, scaricati nel corso dei precedenti scavi all'esterno della cinta muraria, ha messo in luce elementi [...] del monumento, anche se non hanno risposto appieno atutti gl'interrogativi che quella storia comporta: il monumento Reg. I ove, tra l'altro, si sono trovate una casa adorna di fontane a mosaico e un'abitazione con annesso molino e forno. In un' ...
Leggi Tutto
Divenuta, il 9 gennaio 1939, parte integrante del territorio italiano, fu travolta dallo scoppio della seconda Guerra mondiale, quando appena cominciavano a farsi sentire i benefici della colonizzazione [...] Ulteriori precisazioni si sono avute, mercé le nuove ricerche, intorno atutti gli edifici maggiori e minori del santuario; del teatro si è luce una grande casa, adorna di mosaici (uno dei quali ha nel centro, dentro un'ampia spirale a treccia, la ...
Leggi Tutto
Tōkyō
Livio Sacchi
La città sicuramente più grande e popolosa del mondo economicamente sviluppato è diventata un vero e proprio fenomeno urbano, e pure oggetto di eccezionale interesse dal punto di [...] quello di Holl (1996) a Makuhari. La casa unifamiliare è una tipologia fortemente rappresentata a T., ed è erede di di binari e la baia. Qui, fra tutti, spicca la Dentsu Tower (2002), edificio a lente di Nouvel, interamente rivestito da un curtain ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] Scolastica (sec. XVII). Gravi sono state pure le distruzioni a La Valletta. Sono stati demoliti il monastero di S. che è stato restaurato, e la casa Dorell (sec. XVI). Sono rimaste completamente con la distruzione di tutti i mezzi impiegati. Il 7 ...
Leggi Tutto
GIORDANIA (App. III, 1, p. 760)
Gabriella Cundari
Paolo Minganti
Alessandro de Maigret
Superficie e popolazione. - In seguito all'occupazione da parte di Israele, nel 1967, di Gerusalemme e della Cisgiordania, [...] in tutta l'area, vanno ricordati gli scavi di Beidha, poco a N di Petra, che hanno fornito importanti testimonianze per il completamento dell'orizzonte neolitico pre-ceramico di Gerico (passaggio tra la casaa pianta circolare e quella a pianta ...
Leggi Tutto
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato [...] , che combinava la casaa corte cinese con quella in linea inglese di tipo industriale, capace di far fronte a una forte domanda di quattro nuovi mastodontici ponti sullo Huangpu, tutti progettati (talvolta in collaborazione con altre agenzie ...
Leggi Tutto
È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935.
Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, ricordiamo: la fognatura generale della [...] pubblici della provincia. Di imminente realizzazione sono la nuova Casa della madre e del fanciullo, e il campo sportivo opere pubbliche: prima fra tutte la costruzione dell'acquedotto del Monferrato, che fornisce l'acqua a gran parte dei comuni ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] a un cumulo di rovine e di macerie. Della vecchia città, posta sul fianco roccioso della montagna, e di quella più moderna, che si era estesa nella pianura ai due lati della Casilina, non è rimasta in piedi nemmeno una casa riempimento di tutte le ...
Leggi Tutto
REGGIO nell'Emilia (XXVIII, p. 994)
Antonio FULLONI
La città conserva ancora elementi dell'antica fisionomia; il cardo, braccio nord, oggi Via Roma è poi scomparso in parte, a sud della Via Emilia, che [...] i palazzi Corbelli, Trivelli (ora posta), Ottavi, Carmi, ora Casa del Fascio, ed altri ancora; poi venne la distruzione e la che portano a Sassuolo, Guastalla, Correggio, Carpi, Boretto e Ciano, una fitta rete di autoservizî copre tutto il territorio ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...