organi artificiali e protesi
Margherita Fronte
Francesca Vannozzi
Quando è possibile sostituire arti mancanti od organi malati
Può avvenire che, per malattia o infortunio, una persona perda l’uso di [...] fonti energetiche esterne. Con questo dispositivo nel petto, i malati possono lasciare l’ospedale e tornare acasa. AbioCor è stato impiantato in alcuni pazienti, tutti malati molto gravemente, e il record di sopravvivenza è stato di 17 mesi. Si è ...
Leggi Tutto
ingegneria genetica
Antonio Fantoni
Manipolare il DNA per costruire nuova informazione genetica
Il DNA, la molecola di cui sono costituiti i singoli geni e gli interi genomi, può essere oggi rimodellato [...] eventuali malattie genetiche
I primi passi
Abbiamo notato vicino acasa un nuovo cantiere. Incuriositi diamo un'occhiata all' di un essere vivente, non cloniamo un solo gene, ma tutti i geni del genoma. Questa tecnologia permette di ottenere un ...
Leggi Tutto
Olfatto
Aldo Fasolo
L’importanza di percepire gli odori
Nel naso è posto un organo di senso di cui non si parla spesso: l’olfatto, sinonimo di odorato. Le sue cellule nervose segnalano al cervello la [...] individuo comportamenti particolari
Odori buoni o cattivi, ma tutti importanti
«Che profumo squisito, che orribile puzza salmoni e piccioni viaggiatori usano l’olfatto per ‘tornare acasa’ (migrazioni e orientamento), il rapporto fra prede e ...
Leggi Tutto
PSICOTERAPIA RELAZIONALE
Camillo Loriedo
Una concezione della dinamica psicologica in senso relazionale si è sviluppata negli Stati Uniti alla fine degli anni Quaranta, e si è diffusa rapidamente anche [...] in un dato momento. Il ''processo'' è rappresentato da tutti i cambiamenti di materia-energia e d'informazione che avvengono utilizza: non vengono affidati alla famiglia compiti da eseguire acasa, come nella terapia strategica, ma vengono invece date ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] che nei Paesi Bassi, nazione verso cui si volge l'attenzione a causa della liberalizzazione delle pratiche dell'eutanasia, il 65% di tutti i decessi si verifica in casa e il 75% di tutti i casi di eutanasia e suicidio assistito ha luogo sotto la ...
Leggi Tutto
L'uomo
Maria Arcà
Elisa Manacorda
La mappa del corpo umano
Come una grande città, anche il corpo è un sistema molto complicato, dove ogni parte svolge una funzione specifica. E tutte lavorano insieme, [...] con gli uccelli e con le fate, è diventato musicista provetto e ospite d'onore in tutte le feste.
Era tale il divertimento che quando si è deciso a tornare acasa ha trovato la finestra chiusa e non è più potuto essere un bambino normale. Ma non ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La formazione del medico
Antoinette Emch-Dériaz
La formazione del medico
Nell'antica Grecia, la pratica del tirocinio medico, ovvero l'apprendistato al seguito [...] con loro i poveri che non potevano essere curati in casa. Così, i giovani dottori appena laureati praticavano un valido dei temi di maggior interesse; de Haen aveva l'accesso atutti i reparti di dissezione degli ospedali della città attraverso gli ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] e queste avevano a che fare con il suo stile di vita. La consultazione poteva essere effettuata acasa del paziente, dove ospedale, e divenne ben presto per molti l'emblema stesso di tutto ciò che era valido in medicina. Uno dei più famosi medici ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] Come egli una volta affermò: "In un certo senso, pressoché tutte le malattie del corpo umano potrebbero essere chiamate nervose" (Works e chirurghi che operavano nelle colonie, riportarono acasa rimedi indigeni a base di piante contro i vermi. Anche ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] i rimedi eugenici in modi differenti, essi tendevano tuttia sostenere un programma suddiviso in due parti per facile, rispetto a prima, avere una casa propria e bambini a genitori meno raccomandabili allo stesso modo che a quelli raccomandabili. ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...