(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] i malumori, secondo il vecchio schema di un patto sociale a cui si erano attenuti tutti i regimi dell'Est e che offriva un po' di , Most), le istituzioni culturali (teatro, Gottwaldow; casa della cultura, Mladá Boleslav; Museo del Movimento operaio ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] quella dell'avena (2,5 milioni di q).
Forte incremento hanno avuto quasi tutte le coltivazioni di legumi e di ortaggi (piselli, 1,6 milioni di q . Braem, le ville di J. Dupuis, di A. Jacqmain (casa Urvater a Rhode-Saint-Genèse), di Vandenhove e di P. ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] di costituzione analoga a quella degli altri materiali della stessa casa ma dotato di un apposito carrello, a ruote pneumatiche, fino a 6500 m di gittata, pesa kg 13,600 e la sua costituzione, a parte l'impennaggio, è del tutto identica a quella del ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] ma la questione non venne considerata prioritaria dalla Casa Bianca, convinta che il principale pericolo per gli accusati e successivamente condannati per frode e insider trading. Atutto ciò il presidente rispose con nuovi tagli fiscali e programmi ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] dei duchi di Leinster, presso Dubl; no. La Casa bianca è a due piani coronati da una balaustrata ornamentale. Dal lato o denuncia del trattato. Il trattato doveva rimanere in vigore fino atutto il 1936. In mancanza di denuncia, due anni prima di ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] successivi apporti del Rinascimento polacco si formò un tipo di casa del sec. XVII-XVIII, in cui si trovano segni anche cui prima del sec. XIII si era trovata tutta la Masovia, cominciò a svilupparsi sempre più favorevolmente. Nello stesso sec. XIII ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] quadri Vitrales s'ispira ai vetri colorati disposti a mo' di ventaglio negli archi atutto sesto sopra porte e finestre di vecchie alcuni dei monumenti più significativi dell'epoca coloniale: la Casa dei Conti di Jaruco, il Convento di Santa Chiara ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] là dei costi psicologici e sociali di questa forzatura, non tutti i risvolti si annunciano positivi per il futuro: anche grazie nuova ondata nazionalistica. Tuttavia, a pochi mesi di distanza dal passaggio di consegne alla Casa Bianca tra B. Clinton ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] là dei costi psicologici e sociali di questa forzatura, non tutti i risvolti si annunciano positivi per il futuro: anche grazie nuova ondata nazionalistica. Tuttavia, a pochi mesi di distanza dal passaggio di consegne alla Casa Bianca tra B. Clinton ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] II), la cosiddetta casa di Palladio, la loggia Valmarana e, postumo, l'arco delle Scalette.
A schemi d'arte Del see. XIV è il portale di S. Lorenzo con sculture atutto tondo nella lunetta. Una statua con sarcofago di Giovanni Emo, attribuita ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...