Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] 1998 nr. 40, successivamente confluita nel t. u. 25 luglio 1998 nr. 286. La legge e 40/98. In particolare l'afflusso di r. in Italia si è verificato in coincidenza delle 'Italia e i diritti umani, a cura di S. Manchisio, F. Raspadori, Roma 1995, pp ...
Leggi Tutto
SEGNALE
Mario Salerno
Elaborazione del segnale. - La nozione di s. è di grande rilevanza non soltanto nei vari settori della tecnologia dell'informazione, e in particolare nelle telecomunicazioni, nell'elettronica, [...] in cui ek e uk sono rispettivamente le sequenze numeriche dei s. d'ingresso e di uscita, sk è la sequenza ottiene l'espressione:
U=Re[1/(1−cz−1)]E [3]
ove U ed E sono rispettivamente R.V. Schafer, Digital signal processing, Englewood Cliffs 1975; L.R ...
Leggi Tutto
LIMITE (XXI, p. 162)
Tullio Viola
La moderna esigenza di una visione sempre più astratta e sintetica dei concetti fondamentali della matematica ha portato a generalizzare in più direzioni il concetto [...] x0 tale che f(x0) = 0. In particolare, se S = ???&out;R, allora un tale punto x0 esiste certamente all'interno dell'intervallo relativi a ω′, risulta δ > δ′. Si avrà allora lim u = T, essendo
e questa definizione di l. coinciderà con quella ...
Leggi Tutto
Universo In astronomia, l’insieme dei corpi celesti (pianeti, stelle, galassie, polveri e gas diffusi) che circonda la Terra. Lo studio astronomico dell’U. fisico si propone di fornire un quadro descrittivo [...] Lemaître, W. de Sitter, H.P. Robertson, A.G. Walker, R.C. Tolman, e altri, oltre allo stesso A. Einstein, introducevano la evoluzione dell’U. dagli istanti iniziali fino a oggi. Nella storia dell’U. esiste una barriera, situata a 10−43 s dal big- ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] caratterizzati da architetture liberty: Palazzo Mannajuolo (1910-11, G.U. Arata e G. Mannajuolo), Villa Pappone (1912, furono scritti spesso da noti poeti quali S. Di Giacomo, L. Bovio, R. Bracco, R. Galdieri. Tra gli innovatori nella canzone ...
Leggi Tutto
SPOLETO (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Città dell'Umbria, centro archeologico, storico e artistico [...] nella storia, nell'arte, Spoleto 1929; R. Riccardi, Ricerche sull'insediamento umano nell' La Rocca di Spoleto, ivi 1934; U. Gnoli, Pittori e miniatori dell'Umbria, Matteo Gattaponi da Gubbio, in Boll. d'Arte, n. s., 1922-23, pp. 77-93; M. Salmi, La ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] quelle dualiste di O. Naegeli e di F. R. Sabin, A. C. Doan e R. S. Cunningham, quella trialista di V. Schilling e quella di patologia medica (a cura di U. Teodori), Roma 19803, p. 1601.
Mauri, C., Torelli, U., Di Prisco, U., Silingardi, V., Artusi, T ...
Leggi Tutto
GREGORIO VII, papa, santo
Ovidio Capitani
Scarse le notizie biografiche su Ildebrando, nato forse a Soana (oggi Sovana, in provincia di Grosseto) tra il 1025 e il 1030, divenuto più tardi, forse, monaco [...] , dell'Impero e dell'Europa, il 1059 (v. ora U.R. Blumenthal, Zu den Datierungen Hildebrands, in Forschungen zur Reichs-, mese, dopo che Wiberto era stato consacrato papa e intronizzato in S. Pietro (27 marzo 1084), solo l'intervento dei Normanni di ...
Leggi Tutto
CIMABUE
J. White
(o Cenni di Pepe o Cenni di Pepo)
Pittore fiorentino attivo principalmente in Toscana e ad Assisi tra l'ultimo quarto del Duecento e i primissimi anni del Trecento.L'importanza di C. [...] Firenze 1946; R. Salvini, Cimabue, Roma 1946; E.B. Garrison, Italian Romanesque Panel Painting, Firenze 1949; S. Samek pp. 355-383; U. Baldini, O. Casazza, Le crucifix de Cimabue, cat., [Paris] 1982; S. Nessi, La Basilica di S. Francesco in Assisi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Milano
M. Gregori
Pittore di origine milanese, nato intorno al 1320, attivo in Lombardia e in Toscana nel secondo e terzo quarto del 14° secolo.Il pittore è menzionato da Vasari come G. [...] Earlier Italian Schools, London 19612, pp. 139-140; U. Procacci, Il primo ricordo di Giovanni da Milano a 1981, I, pp. 333-339; R. C. Proto Pisani, Un inedito di Giovanni da Milano: la tavola di S. Bartolo in Tuto, BArte, s. VI, 68, 1983, 19, pp ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
uscire
(ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce,...