METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301; III, 11, p. 92; per taluni aspetti della m., v. anche aeronomia; climatologia, in questa App.)
Vittorio Cantù
Nello scorso quindicennio il progresso della [...] data alla m. nel 1854-56 da U. Le Verrier, impostazione che si conserva tuttora 11, Washington 1936; J. Bessemoulin, R. Clausse, Vents, nuages et tempêtes, Parigi di F. T. Malone), Boston 1951; S. Pettersen, Weather analysis and forecasting, New York ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] polari di una calamita permanente e un nucleo cilindrico centrale U, disposto in modo da ottenere, nell'intraferro, un separatamente i diversi shunt S. Affinché il rapporto c′/c=(r+S)/S abbia un valore m, esatto, basta che sia S=r/(m − 1). Con ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] Elettronica integrata, vol. I: Circuiti e sistemi analogici, Milano 1972; U. Pellegrini, Tecniche di elettronica digitale, ivi 1972; D. A. , vol. XLII, n. 9, sett. 1973; S. R. Duarte, R. L. Duarte, Electronic assembly and fabbrication methods, New ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
(App. IV, i, p.817)
Le conoscenze sulla struttura atomica, divenuta una parte fondamentale della fisica del 20° secolo a partire dalle classiche esperienze [...] nm, M523 u) si ha vr53 cm/s. Per la transizione D₂ dell'atomo di cesio (λ5852 nm, M5133 u) si ha vr53,5 mm/s. Questi esempi . Poiché il potenziale di intrappolamento è dato da mFgμB(B(r)−B(0)), gli atomi eliminati dalla trappola saranno quelli con ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] di bit. Dopo il passaggio attraverso il filtro adattato, il rapporto S/N tra la potenza del segnale e quella del rumore n(t) Cliffs 1984; P.R. Gray, R.G. Meyer, Analog integrated circuits, New York 1984; P.U. Calzolari, S. Graffi, Elementi di ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] foro del disco dal lato della sorgente s corrisponde un foro dal lato del rivelatore r. La luce di una sorgente intensa viene electron optical methods, NATO ASI Series B, a cura di A. Howie, U. Valdrè, in Physics, 191, New York 1988; P. K. Hansma e ...
Leggi Tutto
SUONO
Mario CACIOTTI
(XXXIII, p. 995).
Registrazione e riproduzione dei suoni.
Ripresa dei suoni. - La ripresa microfonica ha per scopo la trasformazione dei s. in segnali elettrici atti ad essere avviati [...] è quello a moneta (juke-box) che, importato dagli S. U. A., ha avuto una larga diffusione anche nel nostro percorre il ciclo d'isteresi B′C′D′F′; l'induzione residua R è, istante per istante, proporzionale all'ampiezza del campo del segnale fonico ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] sapori di quark (di masse diverse): i quark u (up), d (down), c (charm), s (strange ovvero strano), t (top), b ( con i dati sperimentali, come si vede dalla fig. 5: la quantità R è il rapporto tra la sezione d'urto totale di annichilazione di una ...
Leggi Tutto
. Fisica (App. II, 1, p. 4). - Si considerano in questa voce i varî tipi di macchine acceleratrici di particelle e si aggiornano quindi, oltre la voce acceleratore, betatrone (App. II,1, p. 391), ciclotrone [...] : se n è il numero dei giri di una particella, R il raggio dell'orbita, E il campo elettrico medio nella direzione betatrone da 300 MeV dell'università dell'Illinois, a Chicago negli S.U.A.
Alcune industrie producono betatroni da 10÷30 MeV, impiegati ...
Leggi Tutto
Ha il nome di a. una forma di materia, simile alla materia ordinaria, in cui però ogni particella è sostituita dalla sua antiparticella: protone da antiprotone, neutrone da antineutrone, elettrone da positrone. [...] elettroni sono tutti identici, hanno carica elettrica negativa e = 4,803 • 10-10 u.e.s. e massa m = 9,109 • 10-28 gr. Il nucleo atomico è identificati come tali nel 1956 da B. B. Cork, G. R. Lambertson, O. Piccioni e W. A. Wenzel nello stesso ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
uscire
(ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce,...