Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] numeri interi. Allora la soluzione della (60), con L quasi periodica, ha la forma
u(t) = eλt v(t), (66)
dove v(t) è una funzione quasi H. B., Thermodynamics, New York 1960.
De Groot, S. R., Mazur, P., Non-equilibrium thermodynamics, Amsterdam 1962.
...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] intervenne nel dibattito recente tra G. Tartarotti, G.R. Carli, S. Maffei e altri sull'azione del demonio e degli cura di F. Venturi, Milano-Napoli 1958, ad Indicem; U. Petronio, Uno scritto giurisdizionalista dell'illuminismo lombardo, in Annali di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] gli stati di valenza s1p3 due bande agli stati s (una per ognuno dei due sottoreticoli cubici a di elettrone, introdotto da Heisenberg e da R. Peierls per i solidi nel 1931. di particella, il 'polaritone', introdotta da U. Fano, V.M. Agranovich e J ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] nel quale sono confinate le particelle), e la densità di entropia S/V. L'entropia è definita classicamente da
dove Θ è la - 1)/2 coppie, l'energia potenziale sarà dell'ordine di U = - αN2/R. Nel caso elettrostatico in cui si ha lo stesso numero di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] come un atomo di idrogeno, ottenne e=3,2×10−10 u.e.s., in accordo con il valore sbagliato per il quale si propendeva nucleo, Bohr ricavò la vera costante dell'idrogeno, RH=(m′H/m)R. La teoria prevedeva RHe+/RH=4,00163; Fowler fece la misurazione, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] ], egli ottenne equazioni per dπ e d[ln(tanϱ)]. Sostituendo poi P, Q, R e dt2/2 con i loro valori dati dalle [8] e [9], e longitudine ω del nodo ascendente con le nuove variabili:
[38] u=θsenω, s=θcosω.
Indicate con a1, a2, ecc. le distanze medie dei ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] esame un sistema di 3 equazioni differenziali dato da:
ú = σ (y - x)
ÿ = ρx - An = (1 + r) An-1.
Un esempio ciascun x in I è definito l'itinerario di x che è una successione infinita,
S (x) = s0s1s2 ... ,
nella quale ciascun termine sj è 0 oppure 1. ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] energia cinetica finale è data dalla formula [2], ove s'interpreti r come il raggio del magnete. In un ciclotrone, di φ nel tempo induce sull'elettrone una differenza di potenziale elettrico U(t)=−dφ(t)/dt su tutta la lunghezza dell'orbita, e quindi ...
Leggi Tutto
Vento solare ed eliosfera
BBruno Coppi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Inadeguatezza delle descrizioni fluidodinamica e termodinamica. 3. Configurazione del campo magnetico. 4. Parametri macroscopici [...] 1970, pp. 98-107.
Rosner, R., Golub, L., Coppi, B., Vaiana, G.S., Heating of coronal plasma by anomalous Observations of interaction regions and corotating shocks between 1 and 5 A.U.: Pioneers 10 and 11, in ‟Geophysical research. Letteres", 1976, ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
La prima osservazione scientifica di un solitone, compiuta dall'ingegnere britannico John S. Russell durante l'osservazione di una massa d'acqua messa in agitazione in un [...] ϱn, per il tramite della relazione asintotica
[15] formula.
Si definisce ora trasformata spettrale della funzione u(x) l'insieme di dati
[16] S = {R(k), −∞ 〈 k 〈 +∞; pn, ϱn, n =1, 2, ..., N}
dove N indica il numero degli autovalori discreti ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
uscire
(ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce,...