La croce in Oriente
Mauro della Valle
In questo contributo si tratterà della croce da Paolo ai Padri della Chiesa, fino alla fine dell’Iconoclastia: le origini e la diffusione del culto della vera croce [...] dicembre 1999), a cura di B. Ulianich, U. Parente, Napoli 2007, I, pp. 97-117.
6 S.J. Voicu, La croce negli apocrifi, in Cross, in Pratum Romanum. Richard Krautheimer zum 100. Geburtstag, hrsg. von R.L. Colella, M.J. Gill, L.A. Jenkens et al., ...
Leggi Tutto
L'esperienza letteraria
Alberto Guasco
«Generazioni ne ho vedute molte...»
I confini di un problema
«Uomini, persone: generazioni ne ho vedute molte succedersi o variare da quelle originarie e via via [...] 30 P. Mignosi, Perfetta letizia, Pistoia 1931, p. 263.
31 R. Doni, Sezione S. Spirito, Firenze 1958, pp. 202-211.
32 Ibidem, p. 2000; Mario Luzi oggi: letture critiche a confronto, a cura di U. Motta, Novara 2008.
74 M. Luzi, “Alla vita”, La barca ...
Leggi Tutto
Le riviste del secondo dopoguerra
Daniela Saresella
Gli anni della ricostruzione
Il Novecento è stato definito il secolo delle riviste1, e ciò trova conferma nel secondo dopoguerra quando sulle pagine [...] , a cura di R. De Berti, I. Piazzoni, Milano 2009, pp. 213-233. Nel 1967 la Società di S. Paolo lanciò un altro politico, in I cattolici democratici e la Costituzione, a cura di N. Antonetti, U. De Siervo, F. Malgeri, Bologna 1998, I, p. 73.
18 Cfr. ...
Leggi Tutto
Il clero curato: modelli e sviluppi
Maurilio Guasco
Tra liberalismo e intransigentismo
A pochi anni di distanza dalla raggiunta Unità d’Italia sarebbero iniziate le discussioni sulla futura capitale, [...] e religiosa, a cura di G. Martina, U. Dovere, Roma 1999, pp. 299-322; S. Negruzzo, Rassegna di studi sul clero dell 10, 1918, 12, pp. 481-486.
18 L’espressione è di D.R. Nardelli, Il clero nella zona del Trasimeno, in Cattolici e fascisti in Umbria ( ...
Leggi Tutto
Le riviste cattoliche/2: il primo Novecento
Sergio Apruzzese
Crisi modernista e risveglio religioso
Luogo di formazione e di confronto, la rivista fu il canale principale attraverso il quale passarono [...] Annali, IV, 2, a cura di C. Vivanti, R. Romano, Torino 1975 e S. Cassese, Giolittismo e burocrazia nella «cultura delle riviste», in , L’Italia giolittiana, prefazione di R. De Felice, Bologna 1988.
16 Cfr. U. Parente, Riformismo religioso e sociale ...
Leggi Tutto
Le eredita/1: i rosminiani
Paolo Marangon
Antonio Rosmini (Rovereto 1797-Stresa 1855) si presenta come una personalità geniale e poliedrica, il cui influsso nell’Ottocento e nel Novecento si estende [...] , Brescia 1991, pp. 201-230; R. Bessero Belti, La questione rosminiana, Stresa 1988; U. Muratore, I rosminiani nel XX secolo, a due secoli dalla nascita, a cura di G. Beschin, A. Valle, S. Zucal, Brescia 1999, II, pp. 933-951.
14 Oltre ai rispettivi ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] , a cura di P. Barucci, S. Pezzotta, Soveria Mannelli 2008.
25 P interruzione degli anni trenta, cit.
44 U. Spirito, Capitalismo e corporativismo, Firenze 1933 impact of CST since 1891, cit.
50 R. Papini, The Christian Democrat international, Lanham ...
Leggi Tutto
La Cei e la svolta postconcordataria
Alessandro Santagata
Introduzione
In questo saggio mi occuperò della storia della Conferenza episcopale italiana nel primo periodo postconcordatario. Si tratta di [...] , Roma 1986, pp. 19-64; R. Pertici, Chiesa e Stato in Italia. 1985, 3229-3231, pp. 9-10.
68 S. Ceccanti, Quasi un sinodo, all’inizio della primavera .
73 Intervista al presidente Cei, card. U. Poletti. Quattro indicazioni programmatiche per la Chiesa ...
Leggi Tutto
BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] 1946; E. Cohn Wiener, Die jüdische Kunst, Berlino 1929; R. Wischnitzer Bernstein, Gestalten u. Symbole der judischen Kunst, 1935; J. B. Frey, in Dictionn. de la Bible, s. v. Images; C. R. Morey, Early Christian Art, Princeton 1942, pp. 58-77 ...
Leggi Tutto
L’opera apologetica di Eusebio di Cesarea
Sébastien Morlet
Eusebio è in primo luogo un erudito cristiano e un apologista. La sua opera – composta mentre si giungeva a un punto di svolta nella storia [...] .
25 Si vedano C.T.H.R. Ehrhardt, Eusebius and Celsus, in Jahrbuch für antikes Christentum, 22 (1979), pp. 40-49 e S. Morlet, La Démonstration évangélique, cit., des 4. Jahrhunderts, hrsg. von W.A. Bienert, U. Kühneweg, Leuven 1999, pp. 135-140; Id., ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
uscire
(ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce,...