Ulster Una delle quattro province storiche dell’Irlanda (➔). Occupa la parte settentrionale dell’isola ed è divisa in 9 contee: Londonderry, Antrim, Tyrone, Armagh, Down, Fermanagh, Cavan, Monaghan e Donegal. [...] del Regno Unito.
Enrico II, sbarcato nel 1171 in Irlanda, assoggettò l’U. (l’antico nome gaelico era Uladh) a John de Courci, che nel La politica di anglicizzazione s’intensificò dopo che O. Cromwell ebbe soffocata la ribellione di O.R. O’Neill (1642 ...
Leggi Tutto
In genere, tendenza a dare particolare importanza alla funzione di ciò che si considera, a vedere un problema sotto l’aspetto della funzionalità.
Architettura
Tendenza a considerare i principi e le basi [...] Claval; e ancora E. Otremba in Germania, S. Leszczycki in Polonia, e in genere i membri . Sestini, B. Nice, e ancor prima da U. Toschi, il f. geografico si è pur lentamente contro queste tesi dal sociologo americano R.K. Merton, il quale propone l ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] d'una linea diretta da N. a S. e passante per Richmond, è più bassa 1872, quando preferì il repubblicano U. Grant al vecchio abolizionista H. Wingfield, Discourse of America (Archaeologia americana); R. Beverley, History and present state of Virginia ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] servizî, presenta un deficit a fine 1958 (214 milioni di dollari S. U. A.) e un avanzo a fine 1959 (221 milioni di dollari B. Jeppe, Gold mining in South Africa, Londra 1949; D. R. Petterson, The Witwatersrand, a unique gold mining community, in Econ ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440)
Luigi PEDRESCHI
B. Ci.
La popolazione è salita dai 9.625.499 ab. del 1947 agli 11.278.024 del 1958 e si avvia ormai verso gli 11 milioni e mezzo. [...] del fiorino è stata fissata a 3,8 per 1 dollaro U.S.A. I cambî di mercato, dopo l'introduzione della t.
Bibl.: P. Pinchemel, Le polder du NE, in Annales de géographie, 1953; R.J., The Netherlands, in British Survey, 1953, n. 6, p. 351 e segg ...
Leggi Tutto
HIMALAYA (XVIII, p. 499). Esplorazione
AIdo Sestini
L'esplorazione della grande catena himālayana ha segnato negli anni 1929-34 una considerevole attività. Le spedizioni più importanti hanno avuto intenti [...] ultimi anni da C. R. Cook, G. Schobert (M. Kabru m. 7316), ed altri.
Nel Himālaya del Garhwal gl'inglesi F. S. Smythe (che aveva 4°; alcuni portatori pure raggiunsero il campo nei giorni seguenti. U. Wieland, W. Welzenbach e W. Merkl, invece, sfiniti, ...
Leggi Tutto
VERMONT (A. T., 132-133)
Henry FURST
Enrico MONALDINI
Uno dei 6 stati della Nuova Inghilterra (Stati Uniti), confinante a N. con il Canada (provincia di Quebec), a E. con lo stato di New Hampshire, [...] York e a S. con il Massachusetts parte del bacino del S. Lorenzo, che è il Winooski R.), che affluiscono grande arteria del S. Lorenzo.
stabilirono a Fort S.te-Anne sull' .: Collections, I); S. Williams, Natural and soprattutto: A. R. Hasse, Index ...
Leggi Tutto
VALLE (fr. vallée; sp. valle; ted. Thal; ingl. valley)
Antonio Renato Toniolo
In geomorfologia si dice valle una forma cava del terreno, costituita da due pendii opposti, detti pareti o fianchi della [...] e hanno un profilo trasversale a U, e ciò per effetto dell' Timavo Superiore o Recca, troncata dalla voragine di S. Canziano, sul Carso Triestino.
V. anche Marchi, Tratt. di geogr. fisica, Milano 1902; R. Salisbury, Physiography, Londra 1907; W. M. ...
Leggi Tutto
HAITI, Repubblica di (XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, 1, p. 1175)
Mario RICCARDI
Renato PICCININI
Popolazione. - Dal censimento dell'agosto 1950 risultarono 3.097.252 abitanti, che secondo una [...] per 1 gourde). Il tasso di 5 gourde per 1 dollaro U.S.A. è rimasto invariato dal 1919. Haiti non pratica alcun controllo 1953; M. S. Bouchereau, Haiti, Francoforte s. M. 1954; S. Rodman, Haiti: The Black Republic, New York 1954; D. R. Wilson, Here ...
Leggi Tutto
GRAND RAPIDS (XVII, p. 722)
Roberto Almagià
RAPIDS Con i suoi 176.515 ab. (nel 1950), G.R. è la più popolosa città del Michigan (S.U.A.) dopo Detroit, ma a gran distanza da essa. La popolazione nel centro [...] , mentre si sviluppano quartieri periferici e nuclei satelliti in modo che l'area metropolitana tocca i 290.000 ab. G.R. è specializzata nell'industria dei mobili; ma continua ad avere importanza anche per varî rami di industrie siderurgiche e ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
uscire
(ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce,...