• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Tempo libero [11]
Medicina [3]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]
Chimica [1]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia [1]

squittio

Sinonimi e Contrari (2003)

squittio /skwi't:io/ s. m. [der. di squittire]. - [verso acuto di alcuni uccelli] ≈ ‖ cinguettìo, pigolìo. ... Leggi Tutto

squittire

Sinonimi e Contrari (2003)

squittire v. intr. [voce onomatopeica] (io squittisco, tu squittisci, ecc.; aus. avere). - [mandare acuti e sottili gridi, detto di alcuni uccelli e, fig., di persona: il pappagallo squittisce e favella [...] (A. Poliziano)] ≈ ‖ cinguettare, pigolare ... Leggi Tutto

impaniare

Sinonimi e Contrari (2003)

impaniare [der. di pania, col pref. in-¹] (io impànio, ecc.). - ■ v. tr. (venat.) [spalmare di pania le bacchettine per uccellare] ≈ invischiare. ↔ spaniare. ■ impaniarsi v. intr. pron. 1. (venat.) [di [...] uccelli, restare preso nella pania] ≈ invischiarsi. ↔ spaniarsi. 2. (fig.) [restare preso in difficoltà da cui sia poi difficile uscire] ≈ e ↔ [→ IMPANTANARSI (2)]. ... Leggi Tutto

stanziale

Sinonimi e Contrari (2003)

stanziale /stan'tsjale/ agg. [der. di stanzia, var. ant. di stanza "dimora"]. - 1. (milit.) [di accampamento, esercito e sim., che ha sede o dimora permanente in un luogo: reparti s.] ≈ fisso, permanente, [...] . ↔ itinerante, mobile. 2. a. (venat.) [di selvaggina, volatile e sim., che non migra o non compie spostamenti notevoli: uccelli s.] ≈ stazionario, stativo. ↔ (non com.) migrante, migratore. b. (etnol.) [di popolo che vive stabilmente in un luogo ... Leggi Tutto

starnazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

starnazzare /starna'ts:are/ v. intr. [etimo incerto] (aus. avere). - 1. [di gallinacei e di altri uccelli, agitare rapidamente e con forza le ali emettendo gridi e sollevando la terra]. 2. (fig., scherz.) [...] [fare chiasso e confusione con grida e chiacchiere inutili, detto spec. di donne e ragazze: avete finito di s.?] ≈ schiamazzare, strepitare, vociare ... Leggi Tutto

stendardo

Sinonimi e Contrari (2003)

stendardo (ant. stendale, ostendale) s. m. [dal fr. ant. estandart "insegna di guerra", voce di origine germ.]. - 1. [insegna di stati, enti pubblici, associazioni e sim., costituita da un drappo fissato [...] , insegna, (lett.) labaro, vessillo. 3. (venat.) [rete posta verticalmente tra due aste o canne usata per la caccia notturna di uccelli o altri animali] ≈ fischiarella, larga, pantera, paretaio, tenditoia, tesa, uccellanda, (ant.) uccellatoio. ... Leggi Tutto

nugolo

Sinonimi e Contrari (2003)

nugolo /'nugolo/ s. m. [var. pop. di nuvolo²]. - 1. (lett.) [ammasso di goccioline d'acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio che si forma negli strati alti dell'atmosfera] ≈ [→ NUBE (1. a)]. 2. (fig.) [...] [grande quantità di cose, animali o persone] ≈ caterva, (pop.) fottìo, mare, marea, massa, miriade, moltitudine, montagna, nuvola, subisso, valanga, [di persone] folla, [di persone o animali] frotta, [di insetti] sciame, [di uccelli] stormo. ... Leggi Tutto

denominazione

Sinonimi e Contrari (2003)

denominazione /denomina'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. - 1. [il denominare o l'essere denominato] ≈ designazione. 2. (estens.) [termine con cui viene indicata una persona o una cosa: [...] piante, uccelli noti con varie d. regionali] ≈ designazione, nome. ⇓ appellativo, epiteto, nominativo, soprannome. ... Leggi Tutto

oca

Sinonimi e Contrari (2003)

oca /'ɔka/ s. f. [lat. tardo auca, da ✻avĭca, der. di avis "uccello"]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di uccelli anseriformi anatidi] ≈ Ⓖ papera, Ⓖ papero. ● Espressioni (con uso fig.): avere la pelle [...] d'oca [provare una forte sensazione di freddo o, fig., di paura e sim.] ≈ (lett.) aggricciarsi, rabbrividire, raggelare; pelle d'oca [fenomeno per cui, per freddo, paura e sim., la pelle si raggriccia] ... Leggi Tutto

avvoltoio

Sinonimi e Contrari (2003)

avvoltoio /av:ol'tojo/ s. m. [lat. vultŭrius]. - 1. (zool.) [nome di numerose specie di uccelli rapaci, di grandi dimensioni, che si nutrono soprattutto di carogne] ≈ (ant.) vulture. 2. (fig., spreg.) [...] [persona avida e rapace] ≈ pescecane, sciacallo, squalo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Enciclopedia
Uccelli
Uccelli Classe (Aves) di Vertebrati omeotermi. Morfologia Il corpo degli U. è sostenuto nella deambulazione dai soli arti posteriori; gli anteriori sono trasformati in ali atte al volo e aderenti al corpo durante la deambulazione e il riposo....
Gli uccelli
(gr. ῎Ορνιϑες) Commedia del commediografo greco Aristofane (445 a.C. circa - 385 a.C. circa), rappresentata nel 414, agli inizi della spedizione di Sicilia. Prende il nome dagli uccelli che compongono il coro; questi, dapprima contrari, divengono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali